• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Convegno nazionale, 1000 commercialisti al Palacongressi

Redazione di Redazione
6 Maggio 2015
in Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mille commercialisti da tutta Italia oggi e domani al Palacongressi di Rimini per il Convegno nazionale dedicato alla delega fiscale e ai controlli societari. Di grande rilievo il panel dei relatori, fra i quali il Viceministro delle Finanze, Luigi Casero, il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi e il presidente nazionale dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili, Gerardo Longobardi.

 

Il pomeriggio vedrà anche lo svolgimento di incontri tematici e in particolare in tema di fisco interverrà Filippo Ricci, Consigliere dell’Ordine di Rimini con delega ai rapporti con l’Agenzia delle Entrate, sugli accertamenti basati sull’antieconomicità della gestione imprenditoriale. “Per semplificare al massimo, si parla di antieconomicità – spiega Ricci – quando un’operazione compiuta da un’impresa, seppur formalmente e sostanzialmente corretta, viene ritenuta fiscalmente ‘non congrua’ dall’Amministrazione finanziaria in quanto contraria a non meglio precisati ‘canoni dell’economia’ o ‘valori correnti di mercato’ o si allontana da cosiddetti principi di ‘normalità economica’ o di ‘logica imprenditoriale’ o di ‘gestione ragionevole’ con ciò quindi entrando a sindacare sulle scelte commerciali ed operative delle imprese. Fortunatamente, negli ultimi tempi, la giurisprudenza sta cambiando indirizzo, definendo l’antieconomicità della gestione e/o di singole operazioni d’impresa quale semplice indizio non sufficiente, da solo, a provare una presunta evasione fiscale; a tal proposito non si può non evidenziare che, in questo particolare momento storico, l’antieconomicità delle gestioni aziendali è più una condizione fisiologica che patologica”.

giuseppesaviolirimini

 

Nella giornata di giovedì, l’Ordine di Rimini sarà protagonista con un altro intervento, questa volta nell’ambito di una tavola rotonda sul tema del ruolo del Collegio sindacale nel sistema dei controlli, con la relazione di Giuseppe Savioli (foto), Presidente della Fondazione Ordine dei Commercialisti di Rimini. Domani sera invece è in programma al Grand Hotel di Rimini una serata di gala nel corso della quale 24 commercialisti riminesi riceveranno un riconoscimento per essere iscritti all’Ordine da oltre 45 anni. Ognuno di loro riceverà una formella in dono, Rimini Città dei Malatesti, realizzata dall’Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Rimini e tratta dal bassorilievo del segno del cancro con la veduta di Rimini, che si può ammirare all’interno del Tempio malatestiano. L’immagine è quella che Agostino Di Duccio fissò su marmo fra il 1454 e il 1455 e costituisce il primo ritratto di Rimini e del suo territorio che la storia conosca.

 

Saranno premiati: Ennio Masini, Italo Scaramucci, Adriano Pietanesi, Caterina Ceretti Venerucci, Adalberto Bascucci, Achille Ridolfi, Biagio Rossi, Italo Ricciotti, Giovanni Minguzzi, Giuliano Ioni, Luigi Gaia, Giosuè Boldrini, Giancarlo Mantellato, Pier Francesco Gamberini, Gianfranco Amati, Giancarlo Giorgetti, Giuseppe Maria Lombardini, Giuliano Coscia, Romano Del Bianco, Roberto Volanti, Mario Ferri, Giuseppe Farneti, Pierfrancesco Fesani e Bruno Piccioni. A Ennio Masini, iscritto all’Ordine da oltre 55 anni e per 30 anni presidente del Collegio Ragionieri,  tuttora partecipe della vita istituzionale dell’Ordine di Rimini, sarà conferita la carica di Presidente Onorario.  Questa carica è stata fortemente voluta dall’Ordine  in segno di stima e di gratitudine, per riconoscerne l’impegno a favore della categoria , ed esempio per tutti i colleghi.

Tags: accertamentoagenzia delle entrateantieconomicitàcommercialisti riminiconvegno nazionaledelegafilippo riccifiscaleGiuseppe Saviolipremiazioni
Articolo precedente

Liberazione d’Italia, Gnassi: “Deprimenti e strumentali i tentativi di modificare il senso del 25 aprile”

Articolo seguente

Tari, con la crisi 10 milioni di insoluto. Brasini: ” A rischio l’intero bilancio comunale”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Borgo Sant’Andrea in festa

10 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Peteco Carabajal
Eventi

Montescudo. Teatro Rosaspina, Peteco Carabajal in concerto il 4 ottobre alle 21

3 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tari, con la crisi 10 milioni di insoluto. Brasini: " A rischio l’intero bilancio comunale"

Con il passaggio della stecca tra Rimini e Palermo si è chiuso il 63esimo raduno dei bersaglieri

Pantani, la storia e l'ultima sconcertante ipotesi: il plasma "taroccato"

Prostituzione, nuova ordinanza fino al 15 ottobre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-