• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Fare Ambiente, in sei mesi 150 denunce-segnalazioni tramite WhatsApp

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Ambiente, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

guardieecozoofilerimini-carabinieri

 

Bilancio positivo per il Raggruppamento Guardie Ecozoofile di Fare Ambiente a sei mesi dal lancio del servizio di segnalazione tramite WhatsApp, la semplice ma efficacissima applicazione per smartphone (il numero attivato è il 3773131006 ed è abilitato alla sola ricezione di messaggi, non è utilizzabile per le comunicazioni telefoniche). Sono quasi 150 le comunicazioni giunte in merito a una lunga serie di reati o criticità: maltrattamenti su animali, mancato benessere, pesca di frodo, bracconaggio, trasporto di animali in condizioni non idonee, contrabbando di animali, combattimenti di animali, corse clandestine tra cavalli, detenzione non autorizzata di animali esotici, allevamenti, sversamenti di liquami, abbandono di rifiuti pericolosi e non, discariche abusive o abbandono incontrollato di rifiuti, incendi boschivi, oppure animali in difficoltà, selvatici o domestici a seguito di incidente stradale, animali spiaggiati. Le Guardie – si legge nella nota – hanno proceduto a contestare diversi verbali amministrativi, ma soprattutto il Nucleo di Polizia Giudiziaria ha effettuato il sequestro di decine di animali, maltrattati o in stato di abbandono, e al sequestro di un’intera area adibita ad allevamento.

“Il numero è attivo su tutto il territorio nazionale – spiega Matteo Fangarezzi responsabile regionale per l’Emilia Romagna-, ma con una particolare attenzione rivolta alla nostra Regione, dalla quale il servizio è partito”. Si invita chiunque abbia delle segnalazioni da fare, privati o associazioni a contattare le Guardie e inviare del materiale a supporto, sia immagini che video. “Utilizziamo ovviamente anche i mezzi tradizionali per ricevere le segnalazioni, telefono, mail, fax ecc,- continua Fangarezzi – ma ad oggi, chiunque dotato di smartphone può, in tempo reale, fornirci utili informazioni a supporto di un nostro intervento”. Con l’avvio dell’attività venatoria, è inoltre possibile inviare alle pattuglie la posizione esatta di possibili attività di bracconaggio, o segnalare una discarica abusiva o un abbandono incontrollato di rifiuti. Nella foto le Guardie con i Carabinieri nel corso di un’operazione condotta a inizio estate.

Tags: animalibilanciodenuncemaltrattamentosegnalazionisequestriverbaliwhatsapp guardie ecozoofile rimini
Articolo precedente

Doc in tour festeggia 25 anni e riparte da Rimini

Articolo seguente

Finanza etica, convegno: “Terra Viva: finanza ed economia al servizio del pianeta”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Finanza etica, convegno: “Terra Viva: finanza ed economia al servizio del pianeta”

Autobus Start Romagna, orari invernali da martedì 15 settembre

Sfilate, il Castello va di moda con "Made in Rimini"

Oggetti di lusso ma senza IVA, arresti e denunce in aeroporto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-