• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Gennaio 17, 2023
9 °c
Rimini
8 ° Mer
7 ° Gio
4 ° Ven
3 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Halloween e noir d’epoca, a Saludecio “L’800 dei vivi e dei morti Festival”

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2015
in Eventi, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
logo 800 Halloween

L’associazione culturale saludecese L’Armonda, Società delle Meraviglie Ottocentesche presenta “L’800 dei vivi e dei morti Festival”. Da Ognissanti a San Martino, quindici giorni di teatro, narrazioni, cinema, incontri, mostre, degustazioni all’insegna del noir ottocentesco. Una nuova manifestazione legata all’800, un piccolo Festival d’autunno che si collega idealmente alla manifestazione estiva “800 NNT NeroNotteTeatro”, l’evento ormai decennale che ogni estate l’Armonda organizza nel Castello di Meleto per promuovere l’800, il teatro “noir” e le suggestioni gotiche.

 

 

Da Halloween… oltre Halloween: con “L’800 dei vivi e dei morti Festival”, dal 31 ottobre al 15 novembre la ricorrenza di Halloween diventa dichiaratamente spunto per andare oltre le mode, recuperando la piú misteriosa delle nuove festività e dei giorni che vanno dalla vigilia di Ognissanti a San Martino. La piú nuova delle feste non ha infatti per nulla un cuore “americano”, ma viene dall’Italia e dall’Europa, dai tempi piú profondi, radicata nella nostra cultura popolare e nei riti e tradizioni relative ai «giorni che i morti ritornano». “L’800 dei vivi e dei morti Festival” non è quindi un appuntamento quasi scontato di bambini mascherati ovunque o di feste horror di zombie e mostri, ma un Festival che attraverso teatro, narrazione, cinema, incontri, mostre, degustazioni all’insegna del noir ottocentesco, possa offrire piccole occasioni sia culturali che conviviali per un pubblico curioso e diversificato. Un mix di cultura e promozione turistica, una caratteristica fondamentale, un’impronta che l’Armonda ha sempre voluto lasciare nei suoi eventi.

 

La manifestazione si avvale del patrocinio e del contributo dell’Amministrazione comunale di Saludecio attraverso l’Ufficio e gli assessorati Cultura e Turismo. Per l’occasione L’Armonda ha tessuto una serie di collaborazioni con partner sia locali che nazionali i quali, mettendo a disposizione le proprie esperienze, professionalità, eccellenze e tipicità, hanno permesso di offrire e garantire, interagendo anche fra loro, un buon livello di qualità ai numerosi eventi del ricco programma.

Tags: 800ArmondabambinifestehalloweennoirOgnissantisan martinoteatro
Articolo precedente

Oltre 300 persone identificate dalla Polizia: infrazioni, furti, violenza e procurato allarme

Articolo seguente

Fondazione Carim, svelate le linee d’intervento per il 2016

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

cevoli soldatosemplice
Eventi

Teatro Galli, Paolo Cevoli il 12 gennaio… esaurito

10 Gennaio 2023
Presentazione libro la Rustida bianca
Pesaro

‘La rustida bianca’ presentazione a Villa Molaroni

10 Gennaio 2023
barberinimostra
Eventi

“Tessere i sogni” a Villa Franceschi, la mostra Luca Barberini prorogata al 10 aprile

5 Gennaio 2023
saludeciobefana23
Cronaca

Saludecio, arriva la Befana

5 Gennaio 2023
saludeciopresepeweb22
Attualità

Saludecio, buon 2023 con l’Armonda… Bar Chelotti: luogo di ritrovo antico e moderno…

5 Gennaio 2023
gabiccemontepresepe22
Eventi

Venerdì 6 gennaio: la Befana a Gabicce Monte

3 Gennaio 2023
traviata2023
Eventi

Opera di Capodanno. La Traviata, grande successo. Replica il 3 e 4 gennaio

3 Gennaio 2023
vocibianche
Eventi

Chiesa dei Servi Rimini, due grandi cori per una serata di musica ed emozioni il 28 dicembre

28 Dicembre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente
pasquinelli1

Fondazione Carim, svelate le linee d'intervento per il 2016

notaxarea rimini

Stanziati 400 mila euro per finanziare una 'no tax area' a favore delle neo imprese

india mostre fotografia milleluci rimini1

Fotografia di viaggio, l'India di Stefano Zamagni

agenziaeviaggi fiavet rimini emiliaromagna marche

Turismo e abusivismo, Fiavet Emilia Romagna-Marche abbandona il 'bon ton'

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In