• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Oltre 300 persone identificate dalla Polizia: infrazioni, furti, violenza e procurato allarme

Redazione di Redazione
21 Ottobre 2015
in Cronaca, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Giornata intensa quella di ieri per la Polizia di Stato. Durante tutta la giornata, infatti, sono stati effettuati numerosi controlli presso internet point, strutture alberghiere e ricettive, nonché presso la stazione ferroviaria di Rimini ed esercizi pubblici aperti tutta la notte ove in passato sono stati già effettuati interventi da parte delle Forze di Polizia. E i risultati operativi non sono mancati. Durante il corso della giornata di ieri, infatti, 301 sono state le persone identificate, 121 i veicoli controllati nei diversi posti di controllo predisposti in tutta la città, 59 i verbali di contestazione elevati per violazione del codice della strada e due le persone denunciate: una perché trovata a guidare sotto l’influenza di sostanze alcoliche e l’altra perché ha usato violenza contro un operatore, al fine di sottrarsi all’attività di controllo degli operatori. L’attività dei poliziotti ha riguardato anche l’osservanza delle disposizioni concernenti l’ingresso e la permanenza sul territorio di cittadini stranieri. A tale riguardo, infatti, i poliziotti, hanno individuato un cittadino sudamericano denunciato per l’inosservanza al provvedimento di espulsione e contestuale ordine ad abbandonare il territorio nazionale: nei suoi confronti sono in corso di ultimazione le procedure per il trattenimento presso un centro di identificazione ed espulsione per il successivo rimpatrio.

 

Sono stati denunciati infatti i 9 ragazzi che la notte del 15 ottobre scorso, con il volto travisato da maschere, armati di bastoni ed altre armi sceniche si erano avvicinati a un uomo fermo a una stazione di servizio, costringendolo a scappare. I ragazzi, (di cui un minorenne) impugnando una serie di “armi” e alcune telecamere, stavano realizzando un filmato. Ascoltati fin da subito presso gli Uffici della Questura, i ragazzi hanno raccontato ai poliziotti che le riprese video effettuate sarebbero servite per realizzare un filmato da pubblicare sul web su una nota piattaforma di video digitali per fare uno scherzo ad alcuni compagni per la prossima festività di Halloween. All’esito degli accertamenti quei ragazzi sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria per procurato allarme. Sono state individuate e denunciate anche le quattro donne che nella mattinata di sabato 10 ottobre avevano aggredito altre donne in una abitazione nei pressi del campo nomadi. Altro episodio risolto dalla Polizia di Stato è quello di un furto di un portafogli avvenuto all’interno di un esercizio del Borgo di San Giuliano ai danni di un avventore il quale, avvicinatosi alla cassa per pagare il conto, si era accorto di essere stato derubato del portafogli. Il titolare del locale, da poco arrivato nel locale, sentito il malcapitato che addebitava il furto a un uomo seduto vicino a lui, si precipitava fuori dal locale notando l’uomo descritto allontanarsi a passo sostenuto dal ristorante. Raggiunto e chiamato, l’uomo si dava alla fuga rincorso dal titolare e da altri avventori che nel frattempo richiedevano l’intervento della Polizia. L’uomo non riuscendo a far desistere i propri inseguitori, anche minacciandoli e lanciandoli sassi, alla fine lasciava cadere il maltolto guadagnandosi la fuga. Una successiva attività di indagine ha permesso di identificare in data odierna l’uomo, un cittadino francese di origini nordafricane. Denunciato per il reato di rapina.

Tags: attivitàcontrollifurtipolizia di stato riminireativiolenza
Articolo precedente

Expo al tramonto: istruzioni per affrontare l’ultima settimana. Il nostro “come-dove-quando”

Articolo seguente

Halloween e noir d’epoca, a Saludecio “L’800 dei vivi e dei morti Festival”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Cronaca

Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Halloween e noir d'epoca, a Saludecio "L'800 dei vivi e dei morti Festival"

Fondazione Carim, svelate le linee d'intervento per il 2016

Stanziati 400 mila euro per finanziare una 'no tax area' a favore delle neo imprese

Fotografia di viaggio, l'India di Stefano Zamagni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-