• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Provincia flagellata dal maltempo, Cianciosi (WWF Rimini): “Cambiare linea”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Ambiente, Attualità, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
mareggiatariminife2015
Una zona a Rimini Marina Centro ieri mattina, gli allagamenti hanno interessato gran parte del litorale (foto lapiazzarimini.it)

 

Il maltempo di questi giorni – scrive il presidente della locale sezione del WWF Antonio Cianciosi – ha messo a dura prova la capacità di intervento di tutto il sistema di protezione civile, una situazione che purtroppo conferma in modo concreto di come sia fragile l’intera fascia costiera adriatica e tutto il sistema idraulico del territorio riminese. L’accrescente irrigidimento della linea di costa degli ultimi cinquant’anni prodotto dall’eccessiva cementificazione (anche sull’arenile) assieme alla forte diminuzione dell’apporto di inerti dai principali corsi d’acqua (Conca e Marecchia); l’antropizzazione del territorio della provincia di Rimini, si è costruito decisamente troppo e in maniera non sostenibile per l’ambiente. Se a tutto ciò si aggiunge il cambiamento climatico globale in atto e il progressivo aumento della temperatura terrestre, il quadro futuro che ne deriva sarà devastante per il nostro territorio e per tutta l’economia turistica e non solo.
Un altro dato che desta preoccupazione è il graduale abbassamento della costa, avvertito in particolare nella zona nord del riminese, un fenomeno di subsidenza che sta interessando sempre più il nostro territorio, le cui cause potrebbero essere attribuite alle trivellazioni in Adriatico per la ricerca degli idrocarburi, sono previsti molti nuovi pozzi al largo delle coste riminesi. La causa dei disastri di questi giorni non possiamo più attribuirle ad eventi “naturali” eccezionali, purtroppo in costante peggioramento, ma eventi causati da azioni umane non ponderate e valutate sul piano della compatibilità e sostenibilità ambientale dello specifico territorio.
Dal punto di vista del WWF riteniamo che in linea generale occorre da parte di tutti (Amministrazioni, tecnici, cittadini e categorie) una maggiore consapevolezza del problema e un approccio consapevole e responsabile sulle modalità d’intervento e di gestione del territorio volto alla sicurezza, alla conservazione e la tutela del patrimonio ambientale,   non serve invocare altro cemento per cercare di proteggersi o risolvere un problema ma studiare metodi compatibili ed ecologicamente sostenibili per l’ambiente e per chi ci vive.

 

 

Tags: maltempomareggiateriminisubsidenzawwf
Articolo precedente

Neve e acqua, Rimini in ginocchio per il maltempo. Allerta sottopassaggi

Articolo seguente

‘Ndrangheta in Emilia Romagna, tutti i nomi della maxi operazione “Aemilia” con 117 arresti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

‘Ndrangheta in Emilia Romagna, tutti i nomi della maxi operazione "Aemilia" con 117 arresti

Un “Caffè Culturale” risolleverà il crocevia del degrado

La Guardia Finanza sequestra 34 milioni di euro per il fallimento dell'aeroporto Fellini. Associazione a delinquere per i soci pubblici.

Beni confiscati alla mafia, a Rimini esiti sconfortanti. Caso per caso cosa sta succedendo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-