• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Un “Caffè Culturale” risolleverà il crocevia del degrado

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
giardinisirotti_bando
L’area oggetto di riqualificazione a due passi dalla Stazione ferroviaria accanto al sottopassaggio che collega il centro storico con il lungomare (foto lapiazzarimini.it)

 

di ALBERTO BIONDI

Per anni è stato il rifugio di clochard, immigrati clandestini, tossicodipendenti. Un crocevia di degrado e abbandono a pochi passi dalla stazione, un angolo di città lasciato a sé stesso per la mancanza di un solido progetto di risanamento. Parliamo di Piazzale Cesare Battisti e dei Giardini Silver Sirotti, la zona adiacente al sottopassaggio che raccorda il mare al centro storico. Erbacce, immondizia, calcinacci, lampioni moribondi che nottetempo rischiarano a malapena il marciapiede, di sicuro una brutta vetrina da mostrare alle migliaia di turisti e visitatori che in un senso di marcia o nell’altro si trovano a dover passare da qui. Ora però è in arrivo un’interessante novità che, come si dice in urbanistica, dovrebbe dare vita ad un piccolo “Effetto Bilbao”, cioè ad una riqualificazione mediante opere architettoniche di respiro artistico e culturale. Sempre se si troveranno dei valenti mecenati disposti a metter mano al portafoglio.
Andiamo al sodo: il Comune di Rimini ha indetto un’asta d’appalto per convertire il fabbricato già esistente in Piazzale Cesare Battisti, l’ex ristorante pizzeria Marina Grande, nel Caffè Culturale. Un centro, come leggiamo nel bando, di “attrazione a vocazione culturale, nella forma di pubblico esercizio, per la valorizzazione turistico/commerciale della città e del centro storico in particolare”. I vincitori della concessione, che dura 9 anni dopodiché va rinegoziata, dovranno utilizzare l’immobile sia per la vendita di cibo e bevande, sia come location di eventi concordati con il Comune. La superficie commerciale complessiva è di 228,38 mq. (l’area verde Sirotti sarà utilizzabile qualora il progetto comprenda l’installazione di arredi e giochi per bambini, ndr) e mentre agli assegnatari spetteranno tutte le spese di risanamento e messa a nuovo dei locali, il Comune ha in programma il rifacimento del marciapiede antistante con un nuovo sistema di illuminazione.
La base d’asta per il canone annuo è fissata a 17mila euro, ma per aggiudicarsi il Caffè Culturale non basta mettere più soldi sul tavolo; infatti la Direzione Cultura e Turismo valuterà i diversi progetti di gestione scegliendo quello con il ventaglio di manifestazioni più appetibili. Tra queste dovranno figurare mostre temporanee, incontri con autori, cineforum, corsi tematici, iniziative musicali, di canto, di danza, eventi di promozione turistica, appuntamenti per bambini e ragazzi. Maggiore la diversificazione dell’offerta, sia per genere che per target d’età, maggiori punti si guadagneranno nella graduatoria. In più verrà prestata particolare attenzione alla tipologia dei prodotti enogastronomici che si potranno consumare in loco e che, se possibile, dovranno includere le eccellenze del nostro territorio. Immancabile la postazione wi-fi, ma severamente vietata l’istallazione di videogiochi, slot machines e qualsivoglia apparecchio “automatico, semiautomatico ed elettronico da intrattenimento e gioco”. D’altronde se si chiama “Culturale” scordatevi i flipper e i videopoker.Ogni onere per la gestione dell’attività culturale e commerciale, leggiamo nei moduli di partecipazione, sono a carico del Concessionario, come pure l’ottenimento delle autorizzazioni amministrative necessarie a tali scopi. Il polo aggregativo che si verrà dunque a creare fungerà da “nuova porta” della città, sperando che l’Effetto Bilbao si diffonda anche nell’area circostante.

Nota di colore: tra le altre prerogative del Caffè Culturale troviamo la collocazione di un ‘totem’ (sic) all’esterno, con tutte le informazioni turistiche sul centro storico, zone limitrofe e zona mare; in tanti anni un banale ‘cartello’ all’altezza dell’attraversamento pedonale avrebbe senza dubbio facilitato l’orientamento dei visitatori, ora costretti a decifrare i criptici graffiti direzionali del sottopassaggio, ma finalmente si stanno muovendo i primi passi su questa strada.
Chi intende lanciarsi nell’impresa dovrà presentare la propria candidatura entro le ore 13.00 del giorno 3 marzo 2015, consegnando il proprio plico di documenti (a mano o via posta) all’indirizzo: Comune di Rimini – Direzione Patrimonio U.O. Espropriazioni e Affitti – via Rosaspina 7, 47923 Rimini (RN). Tutta la modulistica necessaria, tra cui il bando, il disciplinare di concessione e gli allegati, possono essere scaricati dal sito del Comune.

Tags: bandocesare battisticomuneculruralegiardini silver sirottipolorimini
Articolo precedente

‘Ndrangheta in Emilia Romagna, tutti i nomi della maxi operazione “Aemilia” con 117 arresti

Articolo seguente

La Guardia Finanza sequestra 34 milioni di euro per il fallimento dell’aeroporto Fellini. Associazione a delinquere per i soci pubblici.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Guardia Finanza sequestra 34 milioni di euro per il fallimento dell'aeroporto Fellini. Associazione a delinquere per i soci pubblici.

Beni confiscati alla mafia, a Rimini esiti sconfortanti. Caso per caso cosa sta succedendo

E' il fenomeno del momento: Drink&Talk, aperitivi che parlano inglese

La birra artigianale protagonista a BeerAttraction

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-