• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Commercio, centro da 30mila metri quadrati. Tutti contro Misano. Giannini: ” Previsto dal Ptcp”. Opera da 5 milioni di euro.

Redazione di Redazione
12 Gennaio 2016
in Economia, In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
stefano-giannini-centro-commerciale-misano
Stefano Giannini, sindaco di Misano

Trentamila metri quadrati di area commerciale da costruire tra i magazzini Oliviero e la ferrovia e la provincia di Rimini si accende: sia quella politica, sia quella economica. Contro Misano c’è tutta la provincia, a cominciare dal sindaco di Rimini Andrea Gnassi (in qualità di presidente della Provincia), passando per il sindaco di Riccione Renata Tosi. Contrarie anche le associazioni di categoria dei commercianti. Insomma, questo nuovo polo del commercio divide: da una parte coloro i quali pensano che vada a destabilizzare, dall’altra parte (il sindaco di Misano Stefano Giannini, nella foto) che vada ad arricchire. “Il polo commerciale – racconta il sindaco Giannini, con alle spalle le tre bandiere, Italia, Europa e Comune, posizionate giuste – è una pianificazione urbanistica che risale ad alcuni anni ed è scritta nel Ptcp (Piano territoriale di coordinamento provinciale). Con tale sviluppo si va a intervenire in una zona con dei problemi: parcheggi, viabilità. Sono coinvolti 15 ettari tra la ferrovia, la Nazionale e Marco Muccioli”.

 

“Insomma – continua Giannini, un appassionato di musica e moto – si va a riqualificare l’area. L’indice di edificabilità è basso, solo lo 0,22% per
metro quadrato. Con tale operazione il Comune va ad acquisire il 50 per cento delle aree. Soprattutto al Comune di Misano viene costruita una strada che trasformerà la viabilità mare-monte. Finalmente via Del Carro arriverà al mare grazie ad un sottopasso o un sovrappasso; soluzioni ancora da stabilire. L’opera pubblica ha un valore di circa 5 milioni di euro”. La terra (15 ettari) della discordia è di proprietà degli eredi Cerri di Cattolica. L’ area commerciale è di 30mila metri quadrati. Per dare il senso, i magazzini Oliviero sono di 10mila metri quadrati. Dovrebbero aprire una dozzina di grandi magazzini. Qualche nome già si vocifera: Brico, Decathlon, Unieuro (più grande?), Oviesse. Previsto anche un supermercato alimentare di 2.500 metri quadrati (all’origine era di 4.500). Gli ingressi non saranno sulla Nazionale ma sui lati. Prevista un’occupazione di circa 400 persone (anche se loro parlano di 7-800). Per il polo in attività passeranno degli anni. Giannini: “Prima di metter su un mattone, devono fare le opere pubbliche. Questo perché io sono qua per fare gli interessi dei misanesi e non quello dei costruttori. So benissimo che ogni centro commerciale che apre è una preoccupazione per coloro i quali già ci sono. Qui non è un commercio di passeggiata; qui si deve venire apposta. Qualcosa di simile è quello di Savignano. Ho parlato con i sindaci e ho loro spiegato che non è una variante, ma semplicemente l’attuazione del Ptcp. Il merito se si fa è di Antonio Magnani, il sindaco prima di me”.

 

Il nuovo polo commerciale ha messo Misano al centro della politica provinciale. Tutti sono contro: da Gnassi in giù. Renata
Tosi, sindaco di Riccione: “L’ultima cosa che potrebbe servire alla nostra provincia è un centro simile. Con quest’operazione mi sembra di tornare indietro agli anni ’90, quando ogni Comune faceva quello che gli pareva. Giannini fa le lodi all’Area Vasta e poi si fa il proprio orticello sotto casa. Se di sinergie si deve parlare, va fatto per ogni settore della vita provinciale. La Regione Emilia Romagna dice stop al consumo del territorio e qui si continua a cementificarlo. Se è previsto dal Ptcp, come dice, perché ci convoca? Mi si accusa, ma a Riccione,
in via Empoli, abbiamo approvato un cambio di destinazione d’uso: da produttivo a commerciale dove c’erano i capannoni vuoti e non ho portato nuovo cemento. Fatto però, il cambio,col vincolo del 50%”

Tags: andrea gnassicentro commercialeptcp riminirenata tosistefano giannini
Articolo precedente

Museo della Città, il Louvre della Romagna compie 25 anni. Intitolato a Luigi Tonini, lo storico per antonomasia

Articolo seguente

Progetti ambientali a rischio, l’Ordine degli Architetti ricorre al TAR

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Progetti ambientali a rischio, l'Ordine degli Architetti ricorre al TAR

Corruzione, il Comune apre a cittadini e associazioni

Si legge di più, lo certifica l'Istat

Vignetta Gennaio 2016

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Le polemiche sull’interrogazione orale alla Maturità… 10 Luglio 2025
  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-