• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Popolare Valconca, Sartoni getta luce sui conti: “Accantonato 100 milioni di euro che un giorno restituiremo ai soci”

Redazione di Redazione
29 Marzo 2016
in Economia, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

luigisartoni-bancapopolare-valconca

“Abbiamo chiuso il 2015 con numeri positivi. L’utile lordo si è attestato a 22,075 milioni di euro (più 7,25 per cento rispetto all’anno precedente). Anche quest’anno avremo tanti accantonamenti e pagheremo tante tasse. Il 2015, è nostra convinzione, è l’ultimo anno degli accantonamenti. In tre anni abbiamo messo a riserva circa 100 milioni di euro. Nel 2016 usciremo da questo periodo di quaresima”. Luigi Sartoni, direttore generale della Banca Popolare Valconca (foto), sintetizza l’anno economico del suo istituto di credito. “Un fatto importante, se non fondamentale, è che la Banca ha un’elevata liquidità: oltre 200 milioni di euro. Abbiamo incrementato la raccolta, giunta a 1,1 miliardi; gli impieghi, 970 milioni di euro, sono stazionari. Un dato importante, per noi e per il territorio, è che c’è una ripresa dei mutui casa. Rispetto allo scorso anno ne abbiamo stipulato 200 in più, passati da 1.200 a 1.400. Con un balzo di oltre il 20 per cento. Va specificato però che le nuove costruzioni sono ferme; si vende il già costruito. Negli anni del boom l’edilizia assorbiva il 30 per cento degli impieghi”. “Tale liquidità – continua Sartoni, un appassionato di storia politica e sociale – vuol dire che la Banca ha tanti mezzi da investire. Il 2016 sarà il primo anno positivo. A livello nazionale il Pil salirà tra l’1,6-1,8 per cento e questo è un segnale positivo che fa ben sperare”.

 

“Vorrei gettare luce anche sulla Banca Popolare Valconca – riflette il direttore generale, uomo di scuola Comit (Banca Commerciale
Italiana, tra il meglio del Belpaese) -. Il Tier 1 della Bpv è al 12,36; il Total Capital Ratio è al 13,6. Sono numeri che raccontano che siamo in linea con le migliori banche italiane. Tradotto, questi valori affermano che siamo una Banca solida. Se caliamo questi indicatori con le altre popolari e le società per azioni noi andiamo bene; non possiamo paragonarci alle BCC che non distribuiscono dividendi ai soci e che mettono a patrimonio più soldi. Negli ultimi 10 anni, la nostra banca ha distribuito 21 milioni di utili e pagato 26,5 milioni di Ires. Un altro dato fondamentale è il capitolo delle sofferenze. Abbiamo una copertura del 56,3%, francamente una cifra altissima. Dato che abbiamo accantonato,
a difesa delle ipotetiche sofferenze, tanto, si spera che questi soldi un giorno se li ritroveranno i soci più avanti. In futuro saranno utili da distribuire; anche perché a garanzia dei prestiti ci sono le ipoteche sugli immobili”.

 

“Il 2016 – chiude la sua riflessione Sartoni – , dopo un periodo di lunga crisi economica, è l’anno del ritorno alla normalità: cresce il Pil, la Banca guadagna e ci sarà la distribuzione dei dividendi. Voglio anche rimarcare che per le famose quattro banche in crisi, noi siamo stati costretti a mettere 1,3 milioni a fondo perduto; furono 350 mila euro nel 2014. Il danno psicologico causato dalle quattro banche è anche peggio del loro andamento negativo”.

Articolo precedente

Turismo, il pieghevole che fa litigare gli albergatori

Articolo seguente

VIGNETTA MARZO 2016

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

VIGNETTA MARZO 2016

Dante Alighieri primo turista in Romagna fra Valconca e Valmarecchia

Regione, i colori dell'ndrangheta. La più recente indagine (Aemilia) offre altri dettagli al quadro dell’ndrangheta emiliano-romagnola

Vini, addio Doc Colli di Rimini? La denominazione locale a rischio? Cresce l’interesse per i prodotti dei luoghi in cui si soggiorna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-