• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Settembre 30, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Dante Alighieri primo turista in Romagna fra Valconca e Valmarecchia

Redazione di Redazione
28 Marzo 2016
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 1 min read
A A
angelochiaretti dante

angelochiaretti-danteLa relazione fra Dante e la Romagna – si legge nella presentazione dell’evento – ha molteplici sfaccettature; nella Commedia Dante cita luoghi, personaggi ed episodi di storia politica di una terra dove più volte aveva trovato ospitalità dopo l’ esilio da Firenze, durante gli anni del suo peregrinare tra le corti dell’Italia centro-settentrionale ma conosceva la Romagna in lungo e in largo per averla visitata fin da giovane quando faceva parte delle allegre brigate che qui venivano a godersi uno stile di vita che a Firenze non c’ era più.

La conferenza pubblica vede come relatore Angelo Chiaretti (foto),  presidente del Centro Dantesco San Gregorio in Conca. Presenta Gianloris Cresti autore della mostra fotografica “In religioso silenzio” e si svolgerà domenica prossima 3 aprile alle 17,30 presso lo Spazio di Radio Talpa (via Del Prete, 7 – Cattolica). La stessa sarà trasmessa  in diretta su www.radiotalpa.it Lingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.

 

Tags: angelo chiarettidanteradio talpavalconcavalmarecchia
Articolo precedente

VIGNETTA MARZO 2016

Articolo seguente

Regione, i colori dell’ndrangheta. La più recente indagine (Aemilia) offre altri dettagli al quadro dell’ndrangheta emiliano-romagnola

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini; 27/09/2023: Comune RN Uff Stampa, presentazione candidatura Rimini Capitale Cultura 2026©Riccardo Gallini /GRPhoto
Focus

Capitale cultura 2026: Rimini con la Romagna candidata

29 Settembre 2023
cattolicaemilia
Attualità

Consulta del turismo, il futuro per Cattolica

29 Settembre 2023
Turismo riviera romagnola
Focus

Cattolica. Turismo, 2,82 euro all’ora ad un ragazzo della scuola alberghiera di 18 anni. “Io volevo solo lavorare”

29 Settembre 2023
catolicadarsena
Focus

Darsena dei Pescatori riqualificazione: via ai lavori alla fine di ottobre. Da novembre il dragaggio

29 Settembre 2023
verucchioorologio23
Eventi

Rocca Malatestiana di Verucchio, Festival delle Armonie

27 Settembre 2023
dacolpanciaweb
Eventi

“Meriti di essere felice real”, seminario con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia

26 Settembre 2023
Mangiar sano Montefiore Conca
Eventi

Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio

26 Settembre 2023
paparonigallerie
Focus

Gep 2023, Giornate europee del patrimonio Alla scoperta della Cattolica preistorica e sotterranea sabato 23 e domenica 24, due eventi speciali organizzati dal Museo della Regina

22 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
aemilia

Regione, i colori dell'ndrangheta. La più recente indagine (Aemilia) offre altri dettagli al quadro dell’ndrangheta emiliano-romagnola

doccolli rimini rischio.okjpg

Vini, addio Doc Colli di Rimini? La denominazione locale a rischio? Cresce l’interesse per i prodotti dei luoghi in cui si soggiorna

liceo giulio cesare rimini

Arduino Olivieri, il mitico preside del liceo classico Giulio Cesare

Scuola Media Emilio Filippini cattolica

Filippini, una scuola con l'anima. Gli obiettivi della nuova dirigenza

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pesca dell’Esselunga 29 Settembre 2023
  • Capitale cultura 2026: Rimini con la Romagna candidata 29 Settembre 2023
  • Consulta del turismo, il futuro per Cattolica 29 Settembre 2023
  • Ospedale Infermi, progetto nazionale “Un albero della salute” 29 Settembre 2023
  • Gradara convegno: “Una moneta virtuale per sostenere l’economia locale e creare valore sul territorio” 29 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In