• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Giugno 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Emilia Romagna. Econonia, prima per crescita: Pil più 1,7% nel 2017

Redazione di Redazione
23 Ottobre 2017
in In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

regioneeconomia

Emilia-Romagna prima per crescita, economisti internazionali a Bologna per vederla da vicino.  Secondo le stime di Prometeia che ha di recente rivisto al rialzo le previsioni per il 2017: +1,7% il Pil, sopra l’1,4% nazionale e vicino al 2,2% europeo, disoccupazione al 5,9%, era al 9% a nel gennaio 2015.

Commenta il presidente della Regione Stefano Bonaccini: “Noi crocevia di sviluppo”. L’assessore Patrizio Bianchi: “L’Emilia-Romagna è oggi una comunità competitiva che ha saputo crescere e riposizionarsi a livello internazionale, anche grazie anche a politiche convergenti come il Patto per il lavoro”
Il futuro della globalizzazione, del capitale umano e della crescita al centro di una conferenza promossa dalla Regione alla Fondazione Golinelli.
Il convegno ha portato a Bologna economisti da tutto il mondo, per vedere da vicino cosa sia oggi il sistema produttivo dell’Emilia-Romagna e la sua capacità di innovazione, con visite in alcune aziende tra le più rappresentative del tessuto produttivo bolognese: Marchesini Group Spa, Lamborghini, il Mast e la sede della Philip Morris.
“Il fatto che studiosi da tutto il mondo vengano in Emilia-Romagna per discutere della globalizzazione dimostra come il lavoro fatti in questi anni tutti insieme per riposizionare la nostra Regione stia dando il giusto risultato- ha detto il presidente della Regione, Stefano Bonaccini-. Non basta solo promuovere le singole imprese o favorire le relazioni delle singole università o delle singole città, ma bisogna generare un sistema che nel suo insieme venga vissuto come un vantaggio competitivo. Le nostre politiche hanno generato una condizione partecipativa in grado rendere dinamico e competitivo l’intero sistema. Oggi nel mondo si cresce se si riesce ad essere un crocevia dello sviluppo, e noi stiamo lavorando per essere un punto di riferimento non solo per il Paese ma anche per l’Europa”.

Articolo precedente

Santarcangelo. Inauguarata l’area gioco “progettata” da 114 alunni di quarta elementare

Articolo seguente

Riccione. Compleanno: 95 anni di autonomia comunale. Da borgo di ortolani e marinai a…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino
In primo piano

Addio a Edmo Vandi, il cantore di Riccione…

30 Maggio 2025
In primo piano

Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi

26 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Compleanno: 95 anni di autonomia comunale. Da borgo di ortolani e marinai a...

Rimini. Il Comune premia i ragazzi saliti sul podio di "Ginnastica in festa"

Misano. Filosofia, grande successo per Guzzi-Fusaro

Pesaro. Alexander Museum Palace Hotel, mostra fotografica di Claus Rudolph

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montefiore. “L’IO & L’IA”: Paul Gordon Manners porta in scena il confronto tra intelligenza umana e artificiale nella musica 15 Giugno 2025
  • Re Carlo e il tumore 15 Giugno 2025
  • Misano, issata la Bandiera blu 15 Giugno 2025
  • Pesaro, piazza della Libertà, i “Concerti del lunedì dal 16 giugno all’1 settembre 15 Giugno 2025
  • Rimini. San Giuliano Mare ospita il Festival Gentile 2025: “Gesti e parole che cambiano il mondo” 15 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-