• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Morciano. La Protezione civile dell’Unione Valconca cerca volontari

Redazione di Redazione
26 Novembre 2017
in In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

morcianoprotezionecivile

La Protezione Civile dell’Unione Valconca cerca nuovi volontari.
Il loro ultimo intervento è stata la pulizia e la bonifica del laghetto del parco urbano del Conca di Morciano. Ma nei mesi scorsi i volontari hanno vissuto in prima persona anche storie di solidarietà e aiuto. Ad esempio, durante l’emergenza che ha colpito il Centr’Italia nel 2016, con la presenza nei campi base allestiti dalla Regione Emilia Romagna a Uscerno/Montegallo (A.P) e Caldarola (MC).
“Spesso, in occasione di terremoti o altre calamità che hanno una certa risonanza mediatica, si verifica una vera e propria corsa alle iscrizioni – spiegano i coordinatori del gruppo –. Questa ansia di rendersi utili è ovviamente degna di lode, ma l’importante è che l’impegno del volontario sia costante nel tempo e non si esaurisca al solo corso di base. L’addestramento, all’interno della Protezione Civile, non finisce mai: ogni settimana il nostro gruppo di reperibilità è impegnato in nuove esercitazioni, corsi e lezioni. Una solida preparazione è elemento indispensabile per fronteggiare situazioni delicate o potenzialmente rischiose. Ricordiamo infine che ogni volontario si rende disponibile a seconda delle proprie esigenze e dei propri orari. E’ anche per questo motivo che occorre coinvolgere il maggior numero di persone possibile”. “Al momento il Gruppo può contare su 22 volontari. Pochi, almeno per un territorio esteso quanto quello della Valconca. Non dimentichiamo, poi, che il grosso dei volontari è concentrato su Morciano e che alcuni Comuni non ne hanno nemmeno uno. I ranghi sono ridotti, e questo naturalmente costituisce un ostacolo alla piena operatività del “Gruppo di Protezione Civile.
“Nella programmazione delle attività ordinarie invernali/primaverili – prosegue il coordinamento – stiamo pianificando delle demo in ogni singolo comune della Valconca proprio per sensibilizzare le persone portandole a conoscere la nostra operatività. Abbiamo anche in progetto, nella primavera 2018, una simulazione di ‘Allerta per rischio sismico’ con partecipazione degli alunni di una scuola che sarà evacuata, nel Comune di Morciano di Romagna”.
La sede del G.I.V è a Morciano, nello stesso stabile della Polizia Locale, in via Santa Maria Maddalena 148. L’email è: gruppointercvalconca@libero.it. Nella stessa sede è presente la “Centro Operativo Intercomunale” C.O.I che è il ponte di comando da dove i funzionari incaricati decidono  e pianificano le operazioni necessarie in caso di emergenza di qualsiasi genere colpisce la Valconca.

Articolo precedente

Rimini. Lega nord: “Il sindaco Gnassi e l’assessore Lisi troppe assenze in consiglio”

Articolo seguente

Pesaro. Mostra, Gioacchino Rossini raccontato dal grande grafico Massimo Dolcini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino
In primo piano

Addio a Edmo Vandi, il cantore di Riccione…

30 Maggio 2025
In primo piano

Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi

26 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Mostra, Gioacchino Rossini raccontato dal grande grafico Massimo Dolcini

San Marino. La Cassa regala Centro giovanile al Comune di Gualdo

Rimini. Massimo Pulini, assessore alle Arti": "Perché distruggere la memoria?"

Rimini. Piazza Malatesta, parte il secondo lotto dei giardini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
  • Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra 12 Giugno 2025
  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-