• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro, 53esima Mostra Internazionale del cinema

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, Eventi, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Dal 17 al 24 giugno 2017 la 53esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro che quest’anno avrà come locations: Teatro Sperimentale,Piazza del Popolo, Palazzo Gradari, Centro Arti Visive Pescheria e Sala Pasolini. Una edizione ricca di eventi, retrospettive, concorsi e un omaggio ad uno dei padri del cinema italiano Roberto Rossellini. Il Concorso Pesaro Nuovo Cinema, quest’anno oltre alla giuria degli studenti, torna lagiuria professionale composta da Joao Botelho, Mario Brenta, Valentina Carnelutti che dovranno esaminare 8 opere prime e seconde che spaziano dalla Francia all’India, da Israele alla Cina. Nella sezione Satellite – visioni per il cinema futuro verranno presentate 18 opere italiane che rientrano nella produzione audivisiva nazionale meno vista.

 L’Evento speciale quest’anno sarà L’Attore nel cinema italiano contemporaneo. Saranno sei serate con Jasmine Trinca, reduce dal grande successo del festival di Cannes, nel ruolo principale di Fortunata per la regia di Sergio Castellitto,ValentinaCarnelutti e Blu Yoshimi, per riflettere sul ruolo dell’attore nel cinema italiano di oggi. Verranno anche presentati importanti film.

L’omaggio al padre del Neorealismo Italiano: Roberto Rossellini a 40 anni dalla scomparsa. Già la mostra del Nuovo Cinema negli anni passati dedicò una retrospettiva, Rosselliniana , con tutti i film, documentari e produzione televisiva del grande cineasta romano. Quest’anno il direttore della Mostra Pedro Armocida insieme alla direzione della Mostra hanno deciso di presentare alcuni suoi film più celebri. Seguirà una prestigiosa tavola rotonda e 12 schegge sul regista.
La retrospettiva della mostra del Nuovo cinema sarà dedicata a Nicolas Rey, autore sperimentale francese, specializzato nei 16 mm. Rey sarà protagonista di una performance in multiproiezione di un incontro e di una personale sui suoi lavori.
Retrospettiva anche per il regista spagnolo Pedro Aguilera, per la prima volta a Pesaro con 3 lungometraggi. Aguilera ha soprattutto la caratteristica di essere un cineasta che affronta la ricerca linguistica.
Proiezione speciale di Belle Dormanet di Ado Niette,autore spagnolo che ha imparato la scena underground francese del ’68 e lo ha riportata nel cinema fiabesco.
Una sezione è dedicata al Critofilm2, cinema che passa il cinema. Verrà analizzata la forma del videoessay
Un altro omaggio, ad un grande del cinema portoghese: Joao Botelho, che sarà protagonista di una masterclass, moderata da Adriano Aprà e Cecilia Ermini. Per l’occasione presenterà il suo film Omaggio a Maoel De Oliveira.
Quest’anno il film di apertura della Mostra internazionale del Nuovo cinema sarà Gli intoccabili, capolavoro di Brian De Palma che verrà proiettato in Piazza del Popolo.
Paolo Montanari
Articolo precedente

Religioni, bella conferenza com Gallizioli-Giorgetti

Articolo seguente

Coriano sindaco, quattro in corsa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Coriano, palazzo comunale

Coriano sindaco, quattro in corsa

La statua del Mercurio, simbolo di Morciano

Morciano sindaco, corrono Ciotti, Giannei e Ripa

Riccione, il lungomare

Riccione sindaco, poltrona per cinque

Paolo Maggioli, presidente Confindustria Romagna

Confindustria Romagna, assemblea annuale a Milano Marittima

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-