• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Camera di commercio, spedizione in Vietnam

Redazione di Redazione
5 Dicembre 2017
in In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

pesarovietnam

Spedizione in Vietnam per la Camera di commercio di Pesaro. Il presidente Alberto Drudi: “Ci sono opportunità concrete per le imprese pesaresi”. In gennaio sarà ricambiata la visita, con la possibilità per gli imprenditori pesaresi di incontrare la delegazione.

“C’è sempre una grande diffidenza da parte degli imprenditori pesaresi nei confronti dei nuovi mercati di nicchia, soprattutto se si tratta di quelli asiatici: i nostri sono abituati a toccare con mano. Per questo dico loro: il Vietnam è una solida opportunità, come camera di commercio abbiamo allacciato rapporti importanti che mettiamo a disposizione del sistema produttivo locale”. Così Alberto Drudi, presidente dell’ente camerale, al rientro da una missione ad Hanoi e Ho Chi Mihn City, organizzata  dal governo italiano e dall’Ice (Istituto commercio estero). La missione è stata guidata dal sottosegretario allo Sviluppo Economico, Ivan Scalfarotto, e ha rappresentato un’importante occasione per approfondire le opportunità commerciali e di investimento per le imprese italiane in un mercato che offre un clima sempre più favorevole agli investitori esteri e spazi sempre più ampi per molte nostre produzioni di eccellenza.

Il Vietnam è un Paese di  93 milioni di abitanti, dove il 23% della popolazione è compresa tra 0 e 14 anni, con un tasso di alfabetizzazione della popolazione adulta di oltre il 93% , una crescita del PIL del 6%  nel 2016 e i principali indicatori macroeconomici in via di stabilizzazione.
Il presidente Drudi ha ricordato che, già nel 2008, era stato in Vietnam e che, all’indomani di quella missione, l’ente camerale di Pesaro Urbino “è stato il promotore della nascita della camera di commercio italiana in Vietnam, che oggi associa 76 tra aziende vietnamite e italiane (tra le più importanti, Perfetti con 1.900 dipendenti, Piaggio con oltre 400 addetti, Menarini con 190 addetti e Ariston Thermo) ed è motore delle relazioni economiche tra i due Paesi”.
Secondo Drudi, “esistono due macro opportunità per tutto il sistema Marche: la meccanica, su tutti i settori e il trasferimento di know how”. Nei pressi di Ho Chi Mihn City, infatti, stanno nascendo due parchi tecnologici immensi, uno dedicato al tessile e l’altro al calzaturiero. “C’è spazio perché le nostre competenze tecniche – osserva il presidente – siano il sostegno per le centinaia di imprese vietnamite, le uniche che opereranno in quell’area, seguendo un modello che il Cosmob ha messo in piedi con successo in Brasile per il settore del mobile arredo”.
L’altra opportunità è per il settore pesarese della meccanica. “Nella cornice di un modello di sviluppo incentrato sull’attrazione di investimenti nel comparto manifatturiero – osserva Gisella Bianchi, responsabile delle relazioni internazionali dell’ente camerale –, anche per emancipare il Paese dalla dipendenza commerciale con la Cina, il settore dei macchinari risulta di trasversale interesse per le aziende pesaresi”. In particolare si segnalano opportunità per le macchine per la lavorazione di gomma e plastica, trasformazione alimentare , lavorazione pelle e calzature, legno e marmo. “Non dimentichiamo – sottolinea Bianchi – che, da gennaio 2018, le esportazioni delle nostre imprese potranno godere dei benefici dell’accordo sottoscritto tra i Paesi Ue e il Vietnam, che liberalizzerà il 99% degli scambi, con condizioni particolarmente interessanti per l’export di macchinari, arredamento e pellame”.
Nel prossimo gennaio è in programma la visita a Pesaro del presidente della camera di commercio italiana in Vietnam (Icham), Michele D’Ercole, e del segretario generale, Hoang Hai Pham, che prevede anche incontri b2b con gli imprenditori interessati a conoscere nel dettaglio le opportunità offerte da mercato di quel Paese.

Articolo precedente

Pesaro. Basket, smontate e rimontate le sacre tavole del vecchio palas

Articolo seguente

Cattolica. Spazio°Z Radio Talpa, presentazione del libro “Rimini underground”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Spazio°Z Radio Talpa, presentazione del libro "Rimini underground"

Rimini. Il sindaco Andrea Gnassi: "Solidarietà a Gioenzo Renzi"

Morciano. E' qui la grande tombola

Riccione. Polisportiva San Lorenzo in festa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-