• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Pesaro. Nuovi cestini portarifiuti con posacenere

Redazione di Redazione
3 Agosto 2017
in Ambiente, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Franca Foronchi, assessore alla sostenibilità

Franca Foronchi

Pesaro: ecco il cestino dei rifiuti con posacenere.
Sono circa 90 i nuovi contenitori che andranno a sostituire i vecchi, partendo dalle vie del centro per poi estendersi alle nuove piazze riqualificate e comprendere infine anche le vie laterali.
“Un messaggio importante che non lascia scuse a chi si ostina a non rispettare la città con un gesto incivile e sanzionabile, come lasciare il mozzicone di sigaretta a terra”. Dice l’assessore alla Sostenibilità Franca Foronchi
Dopo gli oltre 5.000 posacenere tascabili distribuiti gratuitamente e i 150 posacenere “a dimora” donati a commercianti del centro e del mare, ecco dunque in arrivo più di 100 cestini dotati di posacenere.
A livello mondiale, si stima che il numero di cicche disperse in natura aumenti, ogni anno, a 4.500 miliardi (tra il 75 e il 97%) di quelle effettivamente fumate.
La decomposizione di un mozzicone varia dai sei mesi ai dieci anni.
Una stima del 2002, indica che il 10% delle cicche abbandonate, finiscono nei corsi d’acqua.
“Rispettare l’ambiente e avere una città più pulita è una questione di educazione civica. Afferma l’assessore Foronchi.

Articolo precedente

Teatro Galli. Ascor regala defibrillatore

Articolo seguente

Montefiore. Grande lirica al teatro Malatesta, la piccola Scala

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… e le palme

10 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Fare i lavori lontani dalla nidificazione in Valmarecchia”

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore. Grande lirica al teatro Malatesta, la piccola Scala

Rossini Opera Festival, si va ad incominciare nel nome di Alberto Zedda

Luciano Canfora

Rimini. Luciano Canfora presenta "La schiavitù del capitale"

San Leo

San Clemente-San Leo. Superato il livello di ozono

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-