• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. Passai carrai, sospesi i pagamenti 2017

Redazione di Redazione
26 Settembre 2017
in In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

tosigiunta7

Passi carrai: la giunta sospende i pagamenti 2017.
Nello scorso gennaio l’amministrazione comunale aveva avviato il censimento dei passi carrabili ai fini di aggiornarne “l’anagrafica”, un’operazione che non veniva effettuata da 30 anni ed era necessaria per la verifica dell’esistenza di situazioni già dichiarate e l’inserimento di nuove, oltre che per poter meglio raggiungere una maggiore equità fiscale e applicare una rimodulazione tariffaria.
Una volta insediato il Commissario prefettizio, uno dei provvedimenti che aveva adottato riguardava proprio quest’ambito, per cui si era proceduto sia ad un aumento importante delle aliquote degli accessi che all’incremento di quelle relative ai passi carrai, un atto che è stato immediatamente sospeso dal sindaco Tosi a fine giugno, come uno dei primi provvedimenti del secondo mandato.
“Abbiamo intenzione di avviare un accertamento accurato e meticoloso – aveva subito affermato il sindaco Tosi – per appurare ogni singola discrepanza ed evitare disagi ai cittadini. Dopo il percorso di avviamento del censimento e una rimodulazione tariffaria si procederà al riordino complessivo dei passi carrabili esistenti per evitare esborsi, a carico dei riccionesi, ritenuti errati”.

Così è stato e, ricordando che per passi carrai si intende l’ingresso ad un cancello da un marciapiede (o da una modifica del piano stradale) e per accesso l’ingresso senza marciapiede (a filo con il manto stradale), si procederà quanto prima a riportare per i passi carrai le stesse tariffe del 2016 mentre per gli accessi un adeguamento alle aliquote dei passi, adeguamento conforme al codice della strada – che li assimila – e a quanto viene generalmente applicato dagli altri Comuni.

Poiché la legge non consente in questa fase dell’anno una riduzione delle aliquote ma solo previsioni in aumento, l’amministrazione comunale procederà con la sospensione dei pagamenti 2017 posticipandoli a gennaio 2018. Per coloro che hanno già proceduto a saldare l’importo maggiorato è previsto lo storno della cifra già pagata che andrà in compensazione per la nuova annualità nel bollettino in arrivo tra marzo e aprile.

Con questa decisione si cancellano dunque 220.000 euro di aumento derivanti dal provvedimento del Commissario e si avvierà anche una serie di incontri nei quartieri per illustrare le nuove previsioni così da rendere tutto più chiaro ai cittadini interessati evitando l’eventuale preoccupazione derivante dal ricevere due bollettini nello stesso anno.
“Questo è solo l’ultimo degli interventi che va nella direzione della diminuzione della pressione fiscale dei cittadini – afferma l’assessore al bilancio Luigi Santi: in questi mesi infatti abbiamo previsto la diminuzione del 4% della TARI rispetto alle previsioni commissariali, abbiamo deliberato l’abolizione dell’addizionale IRPEF – accogliendo le istanze dei lavoratori e dei sindacati – , ripristinato i parcheggi gratuiti che erano stati trasformati in sosta a pagamento. Grazie al lavoro che è stato impostato nel primo mandato e ad un bilancio sano, possiamo procedere così ad un’ulteriore riduzione andando incontro alle esigenze dei cittadini e ad una maggiore equità fiscale”.

Articolo precedente

Rimini. Biblioterapia: ammalarsi (e curarsi) coi libri

Articolo seguente

Regione. Per i 700 anni di Dante promozione nel mondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Regione. Per i 700 anni di Dante promozione nel mondo

Gioacchino Rossini

Pesaro. Rossini 150° della morte, 700mila euro dallo Stato

Riccione. Pedibus, bello andare a piedi... e anche formativo

Rimini. Al SiaGuest, idee per la riqualificazione alberghiera

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-