• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Montegridolfo. Governo Pd-M5S dal lontano 2014: laboratorio vincente nel Riminese

Redazione di Redazione
18 Aprile 2018
in In primo piano, Montegridolfo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Montegridolfo

Montegridolfo

 

– La strana coppia Grilli -Renzi: ovvero l’accordo Pd -Cinque stelle già sperimentato in Valconca con successo. Perché non ripeterlo anche a Roma?
La giunta capeggiata dal sindaco Lorenzo Grilli, già segretario del locale Pd, sta per giungere a fine mandato con il singolare quanto proficuo appoggio di Alessandro Renzi, vicesindaco, da sempre una delle anime fondanti del M5S della Valconca.
Il vicesindaco, non direttamente iscritto al movimento fondato da Grillo, non ha mai nascosto le sue idee politiche e le sue simpatie per quelli che oggi, forse un po’ impropriamente, vengono ancora qualificati come “ i grillini”.
Renzi, prendendo spesso le distanze dal politico toscano che porta il suo stesso cognome, ha amministrato con serenità il comune che vede proprio Lorenzo Grilli, in passato simpatizzante proprio dell’ex premier, quale giovane sindaco della piccola cittadina dell’alta valle del Conca.
Lo strano connubio, che oggi potremmo definire anche all’avanguardia, è stato sempre visto dagli amici del Pd di Grilli con grande diffidenza.
I “vecchi compagni” (inteso come militanza, non certo per età anagrafica) hanno guardato con circospezione la proposta politica del sindaco Grilli, alla stessa maniera nella quale certi audiofili, negli anni Settanta si apprestavano ad accogliere con sospetto le avanguardie rock – progressive dei Genesis: l’esecuzione era sì tecnicamente ineccepibile ma il prodotto artistico era di difficile lettura, troppo proiettato nel futuro.
Le proposte di Grilli all’Unione dei comuni sono state spesso viste proprio dagli amici del Pd come eretiche.
Occorre sottolineare però che la strana coppia Grilli Renzi ha dato buoni frutti in favore della comunità dagli stessi amministrata.
Nel corso dei primi due anni è stata rilanciata l’immagine turistica di Montegridolfo con la splendida rievocazione agostana de “La Montegridolfo liberata”.
E’ stato inoltre inaugurato lo scorso anno lo splendido Museo della Linea Gotica, visitato settimanalmente dalle scolaresche del territorio ed è sede di numerosi laboratori didattici per i ragazzi.
Tutti questi buoni risultati sono stati ottenuti in un momento di grandissima ristrettezza economica, con poche risorse e con dipendenti pubblici i cui costi e disponibilità vengono spesso ripartite tra più comuni.
Questo essere avanti con i tempi ha visto Lorenzo Grilli quale uno dei principali promotori proprio della fusione dei comuni dell’alta Valconca.
Il progetto ha subito nel 2016 una forte battuta d’arresto con il voto referendario negativo della vicina Saludecio, comune notoriamente guidato da una giunta Pd.
Successivamente al naufragio del referendum sulla fusione dei comuni, il Pd di vallata che si era intestato la regia politica dell’operazione preferì abbozzare e fare finta di nulla.
Anche in questo caso, in barba alle resistenze espresse da quel coordinamento Pd intercomunale così poco propenso al cambiamento, la giovane amministrazione di Montegrildofo ha dimostrato di saper leggere con anticipo le trasformazioni della società e dell’organizzazione degli enti territoriali.
Il progetto sembra non essere però del tutto naufragato.
Si parla ancora di fusione con la vicina Mondaino: un’amministrazione giovane dal colore politico non così chiaro e definito.
Del resto, il compianto Aldo Moro insegnava che l’essenza della democrazia non risiede nella conservazione del potere ma nella flessibilità.

Articolo precedente

San Giovanni in Marigano. La Spello della Romagna. Infiorata il 22 aprile e mostra scambio…

Articolo seguente

Rimini. I Testimoni di Geova, migliaia di persone salvate da fumo, droga, alcol, gioco d’azzardo, violenza domestica,,,

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, i nuovi orari dall’8 settembre

8 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. I Testimoni di Geova, migliaia di persone salvate da fumo, droga, alcol, gioco d'azzardo, violenza domestica,,,

Morciano. Gradino pericoloso, quattro cadute: creatività morcianese

Rimini. San Salvatore, grani antichi e moderni alla Festa di Primavera della materna

Saludecio. In uno dei borghi più belli d'Italia, Saluserbe: piante, fiori, cibo e delizie della natura, arte (museo con due Guido Cagnacci)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-