• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Piogge smottamenti, danni milionari, stato di emergenza

Redazione di Redazione
24 Febbraio 2018
in In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Smottamenti, danni milionari cause le piogge dell’ultima settimana.

“Ci prepariamo a chiedere lo stato di emergenza. La situazione è grave, ci sono frane sparse su tutto il territorio, tra cui 11 frane importanti sulle nostre strade provinciali, oltre a smottamenti e allagamenti. E ci aspettano giornate difficili proprio a causa della neve”. Lo evidenzia il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini, che stamattina ha partecipato alla riunione alla Soi (Sala operativa integrata) insieme allo staff del Servizio Viabilità e dei Servizi Speciali dell’ente. “Sono certo – aggiunge – che la rete e le collaborazioni tra i vari livelli istituzionali, compresi i Comuni, riusciranno a garantire la sicurezza sul territorio. La Provincia sta partecipando attivamente a tutte le riunioni della Soi ed ha messo in campo per interventi 22 uomini e 10 mezzi del Servizio Viabilità e Servizi speciali, con a disposizione anche 103 mezzi per sgombro neve e 64 per trattamento antighiaccio di aziende private reperite sul Mepa da attivare in caso di necessità. Voglio ringraziare tutti per l’ennesima dimostrazione di professionalità e dedizione al lavoro anche in questi momenti delicati”.
Al momento, per quanto riguarda l’indice di nevosità, sono segnalati 20 cm di neve dai 700 ai 1200 metri, 50-70 centimetri di neve da 1200 a 1500 metri, 120 cm di neve oltre i 1500 metri. L’indice di piovosità fa registrare 45 mm di pioggia da 0 a 400 metri e 20 mm da 400 metri in su.
Il Servizio Viabilità ed i Servizi speciali della Provincia stanno operando su tutta la rete per sgombro neve nelle strade dei rilievi, per rimozione frane e piante abbattute. Smottamenti e buche sono presenti un po’ in tutto il territorio. Nelle prime ore di oggi è stata riaperta al traffico la strada provinciale 144 chiusa venerdì sera per l’esondazione del torrente Arzilla in località Cairo nel comune di Mombaroccio, così come è stata rimossa la frana sulla SP 57 Montegaudio, con riduzione di carreggiata a senso unico alternato nei Comuni di Petriano, Isola del Piano e Montefelcino. Resta chiusa in due punti la SP 44 San Bartolo, sulla quale si sta intervenendo da questa mattina per frane al km 20 nel comune di Gabicce Mare e al km 11 + 50 nel Comune di Pesaro. Dalle 6 di oggi si sta rimuovendo la frana sulla SP 73 che ha ostruito la carreggiata in località Pontevecchio di Vallefoglia rendendo necessaria la chiusura. Chiusa al transito per slavina la SP Cantoniera tra Carpegna e Pennabilli.
Di seguito il bollettino transitabilità sulle strade provinciali aggiornato alle ore 10 di questa mattina, reso noto dal Servizio Viabilità della Provincia. Si ricorda che per le strade provinciali è attivo un servizio di reperibilità 24 ore su 24 al numero 337 298593 per segnalazione di problemi alle condizioni di sicurezza e di transitabilità.
Settore viabilità 1 PESARO – A seguito delle intense piogge di venerdì si sono verificati numerosi smottamenti da monte e frane; strade chiuse s.p. 44 Panoramica San Bartolo per 3 frane di monte; s.p. 73 Pontevecchio in Foglia strada chiusa a seguito di frana; s.p. 26 Mombaroccese si transita a senso unico alternato nei pressi del Conventino; sp 57 Sant’Angelo- Montefelcino frana rimossa a Montegaudio Alto, buche diffuse su tutte le arterie le provinciali.
Settore Viabilità 2A URBINO – ALTO METAURO – E’ nevicato tutta la notte nella parte alta SP 61 Borgo Pace; strade transitabili, tranne sp.n.88 Peglio-San Donato per frana. Nella notte interventi di sgombro neve sulla sp 61 Borgo Pace. In mattinata smottamenti in atto sulla sp.n.67 S. Donato in Taviglione tra Pieve di Cagna e Gadana, sulla s.p.n.88 e sulla s.p.n.147 Paganica in loc. Villa Santi. Buche diffuse su tutte le strade. Interventi in atto per chiusura buche sulle SP 3 bis Fogliense e SP 4 Metaurense. Sgombro neve sulla Sp 61 Borgo Pace.
Settore Viabilità 2B MONTEFELTRO – E’ nevicato nella notte nella parte alta del settore (Carpegna, Pugliano). Strade transitabili, neve sulla carreggiata soltanto nelle zone in prossimità della Romagna (Pugliano, Passo Cantoniera e Villagrande). Carreggiata stretta per accumulo neve in prossimità dei nuclei abitati di Pugliano, Cal Villano su cui sta intervenendo ditta con impalamento della neve. Presenti piccoli smottamenti da monte sulla SP 3 bis Fogliense in loc Bronzo di Sassocorvaro, su SP 2 Conca in loc. Mercatino Conca. Piante cadute e rimosse sulla SP 1 Carpegna. Sulla SP 1 Carpegna strada interrotta nel tratto della provincia di Rimini con deviazione del traffico per il versante pesarese sulla SP 84 Valpiano-Miratoio. Buche diffuse su SP 3 bis Fogliense, SP 2 Conca e Sp 6 Montefeltresca, su cui si sta intervenendo col personale cantonieristico.
Settore Viabilità 3A CATRIA – Strade tutte transitabili, frane sulla SP Tarugo in fase di scivolamento, comunque sotto controllo. Buche diffuse su tutto il territorio.
Settore Viabilità 3B NERONE – Precipitazioni assenti dopo le piogge di ieri, vento forte in quota. Strade tutte transitabili, tranne la Monte Petrano attualmente interrotta per piante cadute, su cui si sta intervenendo. Presenza di buche su tutte le provinciali.
Settore viabilità 4 FANO – Rimosse le frane da monte lungo la SP 57 Sant’Angelo – Montefelcino, SP 49 Cavallara e SP 139 Capoville-Fontecorniale-Mombaroccio. Buche diffuse su tutto il territorio.

Articolo precedente

San Giovanni. Riapre il Centro giovani “White rabbit”

Articolo seguente

Pesaro. Omaggio a Rossini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Omaggio a Rossini

Matteo Ricci

Pesaro. Cultura e turismo con Alghero

Rimini. Elezioni politiche 2018, plance deserte

Pesaro. Scuole chiuse il 27 febbraio causa neve

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-