• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Rossini Opera Festival, Pesaro capitale mondiale del belcanto. Tre nuove produzioni

Redazione di Redazione
9 Agosto 2018
in Cultura, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Statua di Rossini a Pesaro

Statua di Rossini a Pesaro

Tre nuove produzioni  per il Rof 2008 (Rossini Opera Festival). Comincia sabato 11 agosto la XXXIX edizione del Rossini Opera Festival, che si tiene sino al 23 agosto. Per il 2018, anno dedicato alle solenni Celebrazioni del 150esimo anniversario della morte di Gioachino Rossini, presenta un programma, mai così ricco di novità.

Le tre opere principali in cartellone sono tutte nuove produzioni (Ricciardo e Zoraide, Adina e Il barbiere di Siviglia); ad esse si aggiungono la Petite messe solennelle, Il viaggio a Reims dei giovani dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” e numerosi altri concerti, recital e conferenze.

Più nel dettaglio, Ricciardo e Zoraide sarà diretta da Giacomo Sagripanti, alla guida
dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e del Coro del Teatro Ventidio Basso
(Maestro Giovanni Farina), e messa in scena da Marshall Pynkoski, al debutto al
ROF, coadiuvato da Jeannette Lajeunesse Zingg (coreografie), Gerard Gauci (scene),
Michael Gianfrancesco (costumi) e Michelle Ramsay (luci). Nel cast Juan Diego
Flórez, Sergey Romanovsky, Pretty Yende, Nicola Ulivieri, Victoria Yarovaya, Xabier
Anduaga, Sofia Mchedlishvili, Martiniana Antonie e Ruzil Gatin.

 

Quanto ad Adina, coprodotta con Wexford Festival Opera, Diego Matheuz, per la
prima volta a Pesaro, sarà alla direzione dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini e del
Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini (Maestro Mirca Rosciani). Lo spettacolo è
ideato da Rosetta Cucchi, con Tiziano Santi alle scene, Claudia Pernigotti ai costumi
e Daniele Naldi alle luci. Nella compagnia di canto figurano Vito Priante, Lisette
Oropesa, Levy Sekgapane, Matteo Macchioni e Davide Giangregorio.

 

Terza nuova produzione Il barbiere di Siviglia, diretta da Yves Abel sul podio
dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e del Coro del Teatro Ventidio Basso, e
messo in scena da Pier Luigi Pizzi con la collaborazione di Massimo Gasparon. Nel
cast, Maxim Mironov, Pietro Spagnoli, Aya Wakizono, Davide Luciano, Michele
Pertusi, Elena Zilio, William Corrò e Armando De Ceccon.

 

A completare il cartellone Il viaggio a Reims dei giovani dell’Accademia Rossiniana
(direttore Hugo Carrio alla testa della Filarmonica Rossini, regia di Emilio Sagi ripresa da Elisabetta Courir, costumi di Pepa Ojanguren), cui si accompagna il gioco lirico per bambini Il viaggetto a Reims; i concerti di Lisette Oropesa, Yolanda Auyanet, Michele Pertusi e Carlo Lepore; la serata dedicata alle Grandi scene rossiniane, con Nicola Alaimo introdotto da Remo Girone e l’Orchestra Sinfonica G. Rossini diretta da Michele Spotti; il Cabaret Rossini ideato da Emilio Sala e Filippo Crivelli, con Massimo Ranieri, Antonio Ballista al pianoforte e le voci di Anna Bonitatibus, Sofia Mchedlishvili, Ruzil Gatin e Daniele Antonangeli, anche videoproiettato in piazza del Popolo. Conclude la Petite messe solennelle diretta da Giacomo Sagripanti, alla testa dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e del Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini, con Carmela Remigio, Daniela Barcellona, Celso Albelo e Nicolas Courjal. Anche questo spettacolo sarà videoproiettato in piazza del Popolo.

 

Due incontri di particolare interesse precederanno le videoproiezioni di Cabaret Rossini e la Petite messe solennelle: il 18 agosto alle 20.30 il Sindaco di Pesaro Matteo Ricci ed il Sovrintendente del ROF Ernesto Palacio faranno il punto sullo stato dei lavori per la realizzazione del Museo Rossini e del PalaScavolini; il 23 agosto, sempre alle 20.30, il Presidente del ROF Daniele Vimini ed il Presidente onorario, nonché Presidente del Comitato delle Celebrazioni rossiniane, Gianfranco Mariotti illustreranno gli eventi di Rossini150.

 

Le tre prime delle opere in cartellone saranno trasmesse in diretta su RaiRadioTre e diffuse in streaming audio sul sito della Rai. Euroradio, inoltre, trasmetterà all’estero Ricciardo e Zoraide e Adina. Ricciardo e Zoraide sarà trasmessa il 30 agosto alle 21.15 su Rai5, al termine del ciclo di spettacoli del ROF programmati per tutto il mese di agosto sul canale culturale nazionale.

 

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Pierina Magnanelli compie 100 anni

Articolo seguente

Pesaro. Pizza Rossini-Raffaello per celebrare due geni. Con casciotta di Urbino, Bianchello… e non solo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Pizza Rossini-Raffaello per celebrare due geni. Con casciotta di Urbino, Bianchello... e non solo

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, bilancio positivo col Teatro Europeo Plautino

Misano Adriatico. Raccolta porta a porta, pro e contro

Gioacchino Rossini

Pesaro. Rof, torna Adina dopo 15 anni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-