• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro. Sassocorvaro: nella Rocca Ubaldinesca grande jazz. Ospite: Patrizia Deitos

Redazione di Redazione
2 Luglio 2018
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Patrizia Deitos

Grande jazz nella Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro il 6 luglio, ore 21. Simone Giannotti Jazz Septet incontra Antonio Maria Magro. Ospite speciale. Patrizia Deitos. Spettacolo intitolato “Voci dalla Penombra”, durante il quale verrà rappresentata una felice contaminazione tra Jazz e Prosa attraverso il duplice e affascinante incontro della Voce Recitante di Antonio Maria Magro con il Jazz di Simone Giannotti e il suo settetto.
Elaborazione libera su temi complessi che affondano la loro traccia nella profondità del sentire umano più autentico, nella complessità del sogno e del mondo onirico e nel contrasto tutto contemporaneo con la realtà complessa e articolata di oggi, mediatica e tecnologica, che non è più in grado di “contenere” le voci nascoste, le “voci del silenzio”, la parte più celata ma più autentica dell’animo umano.
Le musiche originali di Simone Giannotti sono la risposta più suggestiva a queste tematiche. Giannotti è uno dei jazzisti italiani più di nicchia; figura schiva, raffinata e introspettiva, sempre alla ricerca di nuove sonorità e nuovi climi, nuove contaminazioni. Contrabbassista tra i più apprezzati e notevole polistrumentista. Ha quattro lauree al conservatorio “Rossini” di Pesaro ed è figlio di musicisti.
Uno degli autori è Luciano Torrelli, valente autore di radiodrammi per la RAI e per la RSI (RadioTelevisione svizzera) che ne corso degli ultimi 30 anni ha scritto le cose più pregevoli e innovative del settore.
L’altro è Carlo Maria Milazzo, romanziere di punta della nuova scuola alternativa italiana che pubblica da anni per la casa editrice “Tracce”.
Testi forti che segnano, che scuotono l’animo dalle radici e che restano bene impressi nella mente di chi ne fruisce. Tutti tratti, tra l’altro, dal programma televisivo in 53 puntate “I Viaggi dell’Anima” per RAI- NOTTE. Magro ne era attore e regista.
Lo SPETTACOLO-CONCERTO ha una durata di un’ora e trenta minuti divisi in 2 parti di 45 minuti ciascuna.
Nello spettacolo sono elaborati, insieme a qualche sparuta “pillola” di saggezza (a fare da contraltare) alcuni temi ricorrenti rivisitati in chiave dissacrante (sessualità, potere, denaro, arte, amore).
Nessuna indicazione, nessun messaggio. Solo delle “istantanee” su ciò che ci circonda per invitare a riflettere. E il Jazz è visto dagli autori come l’unica forma musicale che può portare degnamente per mano chi si addentra in questa sorta di vero e proprio viaggio onirico. Proprio per la innumerevole quantità di registri che può toccare nei suoi sviluppi tematici.
Non vi è bisogno di presentazione per Antonio Maria Magro che è stato per 20 anni una delle voci più importanti della prosa radiofonica italiana per RAI e RadioTelevisione svizzera, con all’attivo quasi cinquecento produzioni come protagonista o comprimario. Migliaia e migliaia di ore di trasmissione di grande Prosa a fianco dei più grandi interpreti italiani.
Special Guest: Patrizia Deitos. Prestata al canto dalle passerelle dell’Alta Moda (che ha vissuto come top model) è diventata ora una raffinata interprete di jazz dalla timbrica profonda e sensuale. Una voce ed una presenza decisamente seducenti.
Lo spettacolo sarà l’unica anteprima estiva prima del tour nazionale che partirà nella prossima stagione teatrale dal Fulgor di Rimini.

Articolo precedente

San Marino. Banca Cis acquisisce laa Compagnia Sammarinese di Assicurazioni

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Golf, intensa la finale dell’A2A Energia Pool Cup 2018

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Golf, intensa la finale dell'A2A Energia Pool Cup 2018

Pesaro. Parte la trentesima edizione dell'Accademia Rossiniana "Alberto Zedda". 18 allievi da tutto il mondo

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna

Emilia Romagna. Sanità, la Regione abolisce il superticket per i redditi fino a 100mila euro

Pesaro. Casteldimezzo, ristorante Taverna del Pescatore 54 anni di cultura eno-gastronomica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-