• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione. Aquafàn, più di mille con i colori del lecca lecca Chupa Chupa

Redazione di Redazione
24 Luglio 2018
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Riccione, Aquafàn: 1.018 persone al grido di “Forever fun” nel nome del lecca lecca Ghupa Chupa il 21 luglio: la più grande sfida di spruzzi d’acqua dell’estate a ritmo di musica per rivendicare l’importanza di non smettere mai di divertirsi come bambini. Dai 2 ai 65 anni, 15 minuti di puro divertimento, in cui i partecipanti si sono sfidati a spruzzi d’acqua sulle note della hit dell’estate “Dura” di Daddy Yankee, per poi finire lanciandosi in un ballo collettivo cadenzato dal “Parapapapapa” del duo rap brasiliano Cidinho e Doca. Il tutto, al grido di “Forever Fun”.

Ma quali sono, dunque, i vantaggi del divertimento? Se il filosofo Friedrich Schiller affermava che “L’uomo è veramente tale solo quando gioca” e i francescani incidevano sulle pietre delle loro chiese “Beato chi sa ridere di se stesso, perché non finirà mai di divertirsi”, la scienza si è spesso interrogata sul ruolo del divertimento e della risata nella vita di un individuo e le ricerche dimostrano che questi sono elementi di fondamentale importanza.

“La scienza e l’antropologia hanno dimostrato che chi è capace di ridere e far ridere, ha dei benefici a livello fisico, emotivo, sociale e spirituale perché il divertimento e la risata aumentano l’energia vitale di una persona – spiega Leonardo Spina, gelotologo (dal greco ghelos, riso) e tra i precursori della clownterapia in Italia –. Dalle situazioni più difficili, come la permanenza in ospedale o un contesto di guerra, a quelle più quotidiane ma comunque stressanti come l’ambiente lavorativo, il divertimento è una chiave per stare meglio, tant’è che a livello internazionale molte aziende all’avanguardia hanno inserito negli uffici la figura dell’happiness coach, grazie alla quale gli impiegati lavorano meglio e producono di più perché emozioni positive, ilarità e relax stimolano

l’emissione di endorfine aumentando il benessere. Divertirsi non è dunque solo una cosa da bambini. Certo, nell’infanzia è un’attitudine naturale ma anche quando si cresce, dall’adolescenza in poi, è fondamentale e legittimo continuare a divertirsi, che non vuol dire vincere, perdere o guadagnare, ma vivere un momento di benessere in maniera gratuita, spontanea, disinteressata. Il divertimento di un bambino è infatti costituito da tre elementi fondamentali: fantasia, capacità di meravigliarsi e creatività ed è per questo che anche quando cresciamo ci divertiamo a prendere parte a giochi collettivi che rimandano al divertimento infantile. Il divertimento, inoltre, è un vero e proprio lubrificante sociale, che serve a creare legami e compattare gli individui. L’importante è che non sfoci mai nella derisione”.

Il divertimento è dunque un aspetto fondamentale per la singola persona e la collettività. Lo conferma uno studio dell’University College London, secondo il quale divertirsi allunga la vita perché riduce stress, ansia e rischi di incorrere in dipendenze. Divertirsi, inoltre, aiuta a connettersi e ad essere creativi, come sostiene la dottoressa April Everett nel suo libro Benefits and Challenges of Fun in the Workplace (2011). Quando si ride insieme questa azione invia un messaggio esterno non verbale che dice “Siamo uguali, condividiamo gli stessi valori”. I dottori John e Julie Gottmann, esperti di relazioni del Gottman Research Institute di Seattle, hanno studiato le coppie felici e infelici in modo sistematico. Hanno scoperto che le coppie felici sanno come divertirsi insieme. Sembra che se si ha la capacità di creare e partecipare ad atti di umorismo e affetto, anche le capacità di risoluzione dei conflitti migliorano. Infine, ridere è una questione sociale. Sostiene infatti Robert R. Provine nel suo Laughter: A scientific investigation (2000) che le risate sono trenta volte più frequenti nelle situazioni sociali che in quelle solitarie. La risata è contagiosa: spesso basta sentire qualcuno ridere per iniziare a ridere.

 

Gruppo Perfetti Van Melle
Chupa Chups è un marchio di Perfetti Van Melle, presente con i suoi prodotti in oltre 130 paesi nel mondo. I marchi commercializzati in Italia sono tra i più noti e rinomati: Vigorsol, Daygum, Brooklyn, Happydent, Vivident, Big Babol, Mentos, Frisk, Fruittella, Alpenliebe, Golia, Morositas, Goleador.
Inoltre, l’azienda sviluppa programmi di licensing di successo sia per i prodotti più orientati al lifestyle, sia per quelli del reparto food and beverage, con molti dei suoi marchi più famosi: Mentos®, Chupa Chups®, Airheads® e Frisk®.

Articolo precedente

Rimini. Borgo San Giovanni Lotteria, tutti i numeri vincenti

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Contributi e tasse scontate per gazebi e non solo. Presto il bando

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Ogni domenica appuntamenti musicali verso l’estate

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Elio Germano
Eventi

Gabicce Mare. Con Elio Germano “A piedi nudi in riva all’Adriatico” il 13 e 14 giugno

12 Maggio 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Fantascienza ma non solo il 18 e 19 maggio. Ospiti Anthony Rapp, Umberto Guidoni e tanti altri…

11 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Contributi e tasse scontate per gazebi e non solo. Presto il bando

Pesaro. Le ceramiche di Marcello Dolcini in mostra a Palazzo Mosca

Misano Adriatico. Santiago de Compostela e le quattro stagioni, cine-documentario in piazza Repubblica

Rimini. Il sindaco Andrea Gnassi riceve il nuovo prefetto Alessandra Camporota

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-