• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Il sindaco Tosi: “Non ho la passione per le auto blu”

Redazione di Redazione
31 Dicembre 2018
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Renata Tosi

Renata Tosi

Renata Tosi, sindaco di Riccione

L’intervento di Renata Tosi, sindaco di Riccione

Non permetto a nessuno di sindacare sulla opportunità, mia o dei membri di Giunta, di impiegare per le trasferte fuori città il servizio di conducente in auto a chiamata per incontri o appuntamenti istituzionali, né tantomeno, di fare affermazioni con malcelata approssimazione e disinformazione a scapito, non mio, ma dei riccionesi, come dimostrato incautamente in data odierna sulla stampa locale da esponenti di Patto Civico.

Per motivi semplici. Come ho già sottolineato ben altre volte in passato, dal momento del mio primo insediamento, lo ricorderà l’ex assessore, oggi esponente di minoranza per Patto Civico in Consiglio Comunale, da anni ho scelto di rinunciare alla costosa Audi A6, in possesso del Comune di Riccione, per ricorrere all’auto a chiamata con conducente nei soli casi di estrema necessità. Con questa decisione si è consentito un risparmio per le casse comunali, e quindi per i riccionesi, di oltre il 90% rispetto agli anni precedenti. I numeri sono inequivocabili. Esclusi i costi mantenimento dell’automobile per bolli, benzina e assicurazione, il contratto stipulato con una cooperativa che prestava un servizio di noleggio con conducente ammontava a 40.656,00 euro nel 2012 e 2013, 42.662,00 euro nel 2014 per essere drasticamente ridotto a 5.433,14 euro nel 2015, 2.398,00 euro nel 2016 e a 3.641,00 nel 2017.

Questo è stato il risultato immediato conseguito per la volontà di rescindere da subito il contratto precedente e mettere in vendita l’auto blu comunale. Questi sono numeri importanti che dimostrano la nostra reale intenzione di incidere in maniera significativa sugli sperperi precedenti. Questi sono i numeri che rendono imbarazzante la lista effettuata da Patto Civico circa le trasferte esterne, mie o di altri componenti di Giunta, effettuate nel 2018 con il servizio di auto a chiamata. Questo è il segnale di discontinuità dato rispetto al passato con l’eliminazione delle spese dell’auto di rappresentanza e del mega contratto precedente per l’autista a chiamata.

Vorrei peraltro aggiungere, che spesso risulta impossibile organizzare la giornata lavorativa prevedendo spostamenti in treno, poichè appuntamenti di lavoro e incontri pubblici richiedono una flessibilità di orari, tali per cui, occorre l’utilizzo dell’automobile.
Senza andare nel dettaglio di ogni singola trasferta, per quella recente compiuta al Viminale a Roma, della durata di una giornata, ho fatto ritorno a notte fonda a Riccione, piuttosto che soggiornare in hotel e rientrare il giorno successivo, con spese aggiuntive, seppur inerenti al regolare svolgimento delle mie mansioni. Senza badare ad orari e incombenze, con la mia automobile fuori provincia partecipo abitualmente, così come gli assessori, ad incontri pubblici non ricorrendo a servizi extra. Potrei soffermarmi su casi analoghi ma non voglio seguire le ossessioni di chi non sa realmente cosa significhi guidare una città come Riccione, per la quale stiamo lavorando con risultati evidenti in più settori. Non ho passione per le auto blu, ma per la mia città, che ogni giorno ho l’onore di amministrare.

Articolo precedente

Pesaro. Concerto al Senato nel segno di Gioacchino Rossini

Articolo seguente

Riccione. Capodanno, alberghi pieni e negozi presi d’assalto come fosse Ferragosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Capodanno, alberghi pieni e negozi presi d'assalto come fosse Ferragosto

Riccione. Capodanno, il tuffo dei 100. Ad assistervi migliaia

Riccione. A Spontricciolo il concorso "Green Christmas"

Rimini. Capodanno, raccolto oltre 20 tonellate di rifiuti nel Riminese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-