• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Saludecio. Museo di Saludecio e del beato Amato, premio internazionale per il Lion di Andy Warhol

Redazione di Redazione
20 Dicembre 2018
in In primo piano, Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Guido Cagnacci, "Processione del Santissimo Sacramento" (particolare)

Guido Cagnacci, "Processione del Santissimo Sacramento" (particolare)

Una delle due opere di Guido Cagnacci

 

Riconoscimento internazionale al Museo di Saludecio e del Beato Amato, il secondo per importanza nel Riminese dopo il Museo della Città di Rimini, per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018; la mostra temporanea “Un leone col rossetto: il Lion di Andy Warhol” ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di iniziativa meritevole per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale.

Il Museo conserva opere di livello mondiale; le maggiori sono due capolavori giovanili di Guido Cagnacci, tra i massimi pittori del ‘600.

Già nel maggio scorso, in concomitanza della Festa di Santo Amato, l’esposizione “Confronti d’Arte. Da Battistello Caracciolo, una copia del San Giuseppe con Gesù Bambino” aveva ottenuto l’importante attestato culturale. In questo caso, oltre alla conferma della qualità delle diverse attività culturali costruite appositamente per il Museo saludecese, c’è la novità di un premio al dialogo verso il contemporaneo.

C’è ancora un po’ di tempo -fino al 13 gennaio- per poter di ammirare l’opera grafica del maestro della Pop Art e, sempre fino al 13 -quale riconoscimento del valore della Pace- anche il piccolo reperto della Prima Guerra Mondiale esposto con il titolo “Fratelli. Il bicchieri di latta di un soldato di trincea”.

Inoltre anche se non è stato ancora presentato al pubblico, è già allestito nelle sale del Museo di Saludecio un Presepio del tutto particolare: fatto di singoli episodi che si riuniscono in un insieme di opere create da Ilario Fioravanti.

 

Per le Festività Natalizie il Museo di Saludecio e del Beato Amato è aperto come di consueto tutte le domeniche dalle ore 15 alle ore 17 e osserverà un’apertura straordinaria per la Festa di Santo Stefano, venerdì 26 dicembre con il medesimo orario.

Per informazioni: museo.santo.amato.saludecio@gmail.com

Articolo precedente

Rimini. Natale, la Finanza al reparto oncologico pediatrico

Articolo seguente

Rimini. Natale, gli auguri del vescovo Francesco Lambiasi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Statua di Rossini a Pesaro
In primo piano

Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto

9 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il vescovo Francesco Lambiasi

Rimini. Natale, gli auguri del vescovo Francesco Lambiasi

Misano Adriatico

Misano Adriatico. Aumento tassa di soggiorno, viabilità, nuova illuminazione: il Comune incontra gli operatori

Misano Adriatico

Misano Adriatico. Natale, il saluto del sindaco con saggio della scuola di musica

Coriano. Raccolta differenziata all'81 per cento. Trecento tonnellate in meno all'inceneritore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
  • Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-