• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

San Marino. Centro storico green, quegli imbrattatori di talento

Redazione di Redazione
7 Settembre 2018
in In primo piano, San Marino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Nel nome del green… provocatorio e di talento a San Marino
Parla uno degli autori del blitz alla statua della Libertà
Avete presente la foto della statua della Libertà grondante di vernice verde pubblicata sui media martedì scorso?
Stessa sorte toccò ad un tratto di mura in Contrada Santa Croce qualche settimana prima.
Fotonotizie che hanno creato non pochi malumori e indignazione fra i cittadini sammarinesi che hanno espresso il loro disappunto, a volte anche in maniera minacciosa verso gli autori, su social e siti online.
Parliamo con Gabriele Geminiani che di tutto ciò è l’ideatore, per farci raccontare cosa è stato realmente fatto e cosa ci sia in realtà sotto queste “innocue” provocazioni.

Gabriele, racconti cosa è successo.

Si tratta di una provocazione bell’e buona, ma appunto innocua. Lungi dai nostri intenti deturpare le immagini sacre della sammarinesità, e anche mancare loro di rispetto. Infatti le foto sono state artatamente ritoccate con Photoshop con lo scopo di promuovere un’iniziativa etica legata ad un turismo ecosostenibile dal titolo San Marino Green Party, dire, fare, mangiare.
Sa, quando i budget per pubblicità e comunicazione sono all’osso non si può che spremere le meningi, la chiamano “guerriglia marketing” ma non prevede azioni proibite né tanto meno violente. Solo estrose ed eccentriche.

Gabriele, mi risulta che lei non sia sammarinese anche se di fatto da oltre un decennio spenda sul territorio le sue risorse creative e professionali. Come è avvenuto questo approdo?
Direi che è stato un approdo quasi casuale che nel tempo ha creato un legame straordinario con questo Paese. Mio fratello Riccardo lavorava nella redazione di Tribuna Sammarinese e io avevo voglia e necessità di cambiare i miei ambiti e abiti professionali. Fu così che arrivai a collaborare prima con lo studio grafico del giornale per un mio progetto nel settore del packaging e, poco dopo, vi entrai a tutti gli effetti svolgendo funzioni commerciali e redazionali, fra cui la cura di rubriche tematiche. Fra le rubriche che ideai ci fu Tribuna Energia in stretta collaborazione con l’Associazione Energie Rinnovabili San Marino e il suo presidente Luciano Zanotti, figura portante in quello che andremo a raccontare.

Torniamo al tema del giorno, come nasce “San Marino Green Party, dire, fare e mangiare”?
Il progetto nasce a fine giugno scorso quando Luciano Zanotti mi ha lanciato la sfida di realizzargli un ciclo di serate dove fare informazione e presentare prodotti green.

In cosa consiste e quando si svolgerà?
Il San Marino Green Party si svolgerà in autunno (da fine ottobre a metà novembre) e saranno 4 serate a cadenza settimanale ospitate all’interno di 4 ristoranti del Centro Storico. Abbiamo scelto il Centro Storico perché è un luogo meraviglioso, già patrimonio dell’Unesco e da dove si vorrebbe iniziare finalmente a raccontare una San Marino diversa, che possa divenire un modello di turismo sostenibile, il segno virtuoso di uno stato sovrano portato come esempio dal resto del mondo.
Ci parli delle serate.
Avranno un primo momento di approfondimento di tematiche green, di volta in volta diverse. Energie rinnovabili, lotta agli sprechi alimentari, inquinamento da plastiche e micro plastiche, bio edilizia, questi i temi delle 4 serate. Saranno interventi decisamente soft a cui seguirà un apericena in cui gli chef presenteranno anche piatti realizzati con il recupero di scarti della lavorazione di frutta, ortaggi e… avanzi della dispensa.
Sarà un breve corso di cucina parsimoniosa per tutti i presenti, e a fine percorso non mi dispiacerebbe stampare un piccolo ricettario!

Altri attori e sostenitori di questo progetto?
Direi i ristoratori che ci ospiteranno e con cui interagiremo in maniera costruttiva. Poi ci sono le istituzioni. Sono molto sensibili a questi temi e lo scorso agosto è stato inaugurato “E-Way”, un piano di mobilità elettrica risultato di un sinergismo operativo fra l’Azienda dei Servizi di San Marino e alcune Segreterie di Stato, in particolare Territorio e Cultura. Inoltre tutte le associazioni di categoria si sono mostrate molto interessate e ci daranno una mano nella fase divulgativa dell’evento.

Articolo precedente

Cattolica. Antonio Ciuffoli, 100 anni: auguri

Articolo seguente

Pesaro. Montelabbate, massi a protezione dei piloni del ponte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
In primo piano

Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi

20 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Montelabbate, massi a protezione dei piloni del ponte

Rimini, la Fontana della Pigna

Rimini. Blogger stranieri in arrivo a Rimini e Valmarecchia ma non in Valconca

Riccione-Cattolica. I sindaci Tosi e Gennari al G20s a Bibione

Cattolica. Turismo, Carlo Consoni a Cattolica da 25 anni premiato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-