• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Santarcangelo, Bellaria, Verucchio, Poggio Torriana. Remus, musei aperti il 28 e 29 aprile

Redazione di Redazione
17 Aprile 2018
in Bellaria Igea Marina, Cultura, Poggio Berni, Verucchio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il logo dell’evento

“Tra Marecchia e Uso”, sabato 28 e domenica 29 aprile incontri conviviali nei musei dei due fiumi.
Visite guidate, laboratori e cacce al tesoro per l’iniziativa di Remus a Santarcangelo, Verucchio, Poggio Torriana e Bellaria Igea Marina.

Un fine settimana alla scoperta dei musei di Santarcangelo, Verucchio, Poggio Torriana e Bellaria attraverso laboratori, visite guidate, passeggiate culturali ed enogastronomiche con gli incontri organizzati da Remus. La Rete dei musei del territorio dei due fiumi Marecchia e Uso, istituita appunto tra i Comuni di Bellaria Igea Marina, Poggio Torriana, Santarcangelo e Verucchio, nasce infatti con l’obiettivo di promuovere la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del proprio territorio, al fine di favorire un’offerta culturale coordinata attraverso la promozione di attività scientifiche e didattiche comuni e l’individuazione di itinerari e percorsi di visita integrati. Proprio con questo scopo, Remus organizza la due giorni “Tra Marecchia e Uso. Incontri conviviali nei musei dei due fiumi” in programma a fine mese.

Il primo appuntamento è al museo civico archeologico di Verucchio (via Sant’Agostino, 14) sabato 28 aprile alle ore 15: “Punti di vista. Il doppio senso dell’archeologia: scavare per ricostruire” è il titolo della visita tattile alla ricostruzione di una tomba villanoviana a cura di Greta Maiorano, a cui seguirà una degustazione a tema.

Alle ore 18 di sabato 28 aprile le attività si spostano al Museo Storico Archeologico di Santarcangelo (via della Costa 26) con il laboratorio per bambini “Micro Macro Lab” a cura della cooperativa Chiocciola La casa del nomade. L’iniziativa sarà l’occasione per esplorare Santarcangelo immaginando e scoprendo la complessità che ci circonda per poi trasformarla in qualcosa di magico da lasciare al Musas. Per partecipare al laboratorio è necessario prenotarsi chiamando il numero 0541/624.703 entro giovedì 26 aprile. In contemporanea è in programma “Conoscere il Musas e le sue particolarità”, visita guidata del percorso museale, dall’archeologia all’ottocento che si concluderà con un ristoro nel giardino del museo.

Le iniziative riprenderanno domenica 29 aprile al parco del Museo Mulino Sapignoli di Poggio Torriana (via Santarcangiolese, 4641) dove alle ore 9,45 avrà inizio la caccia al tesoro a cura della cooperativa Atlantide dal titolo “…dal Mulino alla ricerca di antichi fossili e ossa di dinosauro”, una passeggiata dedicata a famiglie con bambini per scoprire storia e tradizioni del nostro territorio. Al termine, pic-nic nel parco del Mulino (è necessario munirsi di coperta) a cura della Pro Loco di Poggio Berni. È necessario prenotarsi scrivendo a s.amati@comune.poggiotorriana.rn.it.

A concludere il fine settimana, alle ore 16,30 di domenica 29 aprile presso il Museo Casa Alfredo Panzini di Bellaria Igea Marina (via Pisino, 1) si terrà la passeggiata primaverile “Nel giardino di Alfredo” lungo i viali letterari del parco del museo. Una fantasiosa ciclo-libreria accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei racconti più celebri dello scrittore con momenti ludici e musicali e merenda sul prato. L’iniziativa è a cura di Laura Moretti in collaborazione Thomas Bertuccioli (organetto diatonico), è gradita la prenotazione al numero 0541/343889.

Per maggiori informazioni:
Santarcangelo di Romagna – 0541/624.703 | Verucchio – 0541/670.222 | Poggio Torriana – 0541/688.273 |
Bellaria Igea Marina – 0541/343747 / 6

Articolo precedente

Cattolica. I parlamentari Sarti e Croatti (M5S) presentano il libro sulla corruzione di Ruffilli “Ordinaria corruzione” e “Schiacciate il verme”

Articolo seguente

Bellaria. Quel chiosco con degli abusi oggi di proprietà della famiglia del sindaco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Verucchio
Eventi

Verucchio, San Lorenzo alla Rocca del Sasso il 10 agosto

29 Luglio 2025
Eventi

Verucchio Calici l’1 e 2 agosto: in scena 26 cantine

29 Luglio 2025
Carla Zanuccoli
Attualità

Bellaria. Carla Zanuccoli al “Bell’Aria” per il suo 101esimo compleanno

28 Luglio 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bellaria. Quel chiosco con degli abusi oggi di proprietà della famiglia del sindaco

Morciano di Romagna. Bocciodromo, dopo due anni riapre come palestra polifunzionale

L'assessore Simona Caselli

Emilia Romagna. Salvate lo zucchero emiliano romagnolo. Appello a Vinitaly

La chiesolina dell'Agina

Rimini. I Cavalieri di Malta a Rimini e in Emilia Romagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-