• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Il sindaco Matteo Ricci: “San Giovanni restituita alla città”

Redazione di Redazione
4 Agosto 2019
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La chiesa di San Giovanni sana le ferite del sisma: «Giornata di festa», sottolinea Matteo Ricci, con lo sguardo alla volta recuperata. «Parliamo di un pezzo di storia della città (la chiesa venne fatta edificare dai Della Rovere, prima pietra nel 1543), che negli anni della guerra ha rivestito anche altre funzioni». Il sindaco cita Arnaldo Forlani, «che da ministro della Difesa la restituì ai frati minori come luogo di culto. Oggi è una nuova rinascita: in tanti hanno sentito la sua mancanza nel periodo della chiusura per gli interventi. Che sono stati importanti (325mila euro da fondi regionali via ministero, ma il Comune ottiene anche 190mila euro dall’assicurazione: risorse che serviranno a proseguire la sistemazione del complesso, dopo gli interventi strutturali). Ringraziamo i tecnici e tutta la comunità di San Giovanni». Quindi, rivolgendosi all’arcivescovo Piero Coccia: «Continueremo a collaborare in modo stretto: le chiese non sono solo luoghi di culto e preghiera, ma incarnano anche presìdi sociali fondamentali per la città».

Il presidente della Regione Luca Ceriscioli: «L’intervento dà sicurezza a un luogo denso di storia, immerso dentro la vita della città. Ambienti che sono le radici del presente, ma guardano contestualmente al futuro. E’ una restituzione importante, chiaramente diversa da quella che viviamo nelle aree terremotate. Dove spesso l’inaugurazione di una chiesa coincide con la restituzione dell’unico luogo per i fedeli di un’intera comunità». Soddisfatti Ferdinando Campana e padre Aldo Marinelli, rispettivamente ministro provinciale e superiore locale dei frati minori. Presenti il prefetto Vittorio Lapolla, il vicesindaco Daniele Vimini, l’assessore Enzo Belloni e il consigliere regionale Andrea Biancani. In apertura la musica dell’Eidos Vocal Ensemble, diretto da Irene Placci Califano.

«Gli interventi strutturali e di finitura si sono concentrati sulla volta dell’aula ecclesiale», spiega l’architetto Davide D’Ursi, che ha seguito le operazioni insieme all’ingegnere Claudio Laganà. «Si è ripristinata la continuità e la forma originaria: la volta costruita da Vanvitelli, che dopo il sisma presentava un’ampia fenditura di oltre 5 centimetri, è stata rialzata nei punti di deformazione». A preservarla, ora, anche due serie di catene in acciaio e due tralicci metallici, posizionati orizzontalmente sotto le pareti triangolari. Lavori che hanno riguardato anche le lesioni alle pareti murarie, oltre a quelle che hanno interessato la cupola e le murature sulla parete di fondo della seconda cappella laterale destra.

Articolo precedente

Riccione. Fontanelle, nuova area gioco al parco Vittime Civili

Articolo seguente

Cattolica-San Giovanni in Marignano. Democratici in festa: arrivano Gentiloni e Bonaccini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Stefano Bonaccini

Cattolica-San Giovanni in Marignano. Democratici in festa: arrivano Gentiloni e Bonaccini

Rimini. Sagra Malatestiana, apre Riccardo Muti. Il presidente Mattarella ospite

Rimini. Tenuta Saiano, cinema in Collina con Graticola

Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino

Mondaino. Palio del Daino, la pace tra Federico e Sigismono in rievocazione storica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-