• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Due grandi riccionesi: don Giovanni Montali ed Igino Righetti

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2019
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Due grandi riccionesi: don Giovanni Montali ed Igino Righetti. Per festeggiare il 97° compleanno di Riccione come Comune (prima era sotto Rimini)  è stata inauguarata la mostra dedicata a Giovanni Montali, parroco di San Lorenzo impegnatissimo jnel sociale. Nell’occasione si è etnuto il convegno su  “Igino Righetti e il rinnovamento della cultura cattolica”.
Don Giovanni Montali (1881-1959), parroco di San Lorenzo dal 1912 al 1959, seppe coniugare l’attività pastorale con un intenso impegno in campo sociale ed educativo e Igino Righetti (1904-1939) a cui Riccione dette i natali, divenne presidente nazionale della FUCI a Roma nel 1925 e, insieme a Giovan Battista Montini – futuro papa Paolo VI -, fu punto di riferimento per i giovani cattolici impegnati in campo politico, sociale e culturale.
La mostra a cura del Comune di Riccione insieme all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli” della Diocesi di Rimini e di San Marino – Montefeltro, alla Fondazione “Igino Righetti”, in collaborazione con il Comitato d’Area S. Lorenzo e la parrocchia San Lorenzo in Strada è stata realizzata in occasione del 60° anniversario della morte di don Montali, per rendere omaggio a questo protagonista della storia cittadina della prima metà del secolo scorso. L’esposizione racconta, attraverso testi, documenti e immagini, l’avventura spirituale e umana di un sacerdote nella cui azione si fondono carità cristiana e impegno sociale.
Igino Righetti è una delle figure più significative del laicato cattolico italiano della prima metà del ‘900 e l’incontro è dedicato alla riscoperta della sua opera all’interno del contesto ecclesiale, sociale e politico del suo tempo che ha ispirato altri testimoni del cattolicesimo democratico quali il Beato Alberto Marvelli, ma anche don Giovanni Montali.
Articolo precedente

Riccione. Apre emporio solidale a favore dei più deboli. Fondi per oltre 100mila euro

Articolo seguente

Rimini. Teatro Galli, visite guidate a ruba ad un anno dell’apertura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento”

9 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Teatro Galli, visite guidate a ruba ad un anno dell'apertura

Rimini. Cimiteri, opere di manutenzione

Morciano di Romagna. Padiglione fieristico, Corte di appello sospende al Comune il pagamento di 900mila al privato aspettando il ricorso

Mondaino. Teatro Dimora, Moby Dick in scena con Luigi D'Elia il 3 novembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-