• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Marzio Pecci, Lega: “Progetti strategici per il rilancio del turismo”

Redazione di Redazione
2 Marzo 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

La lettera

Marzio Pecci, capogruppo della Lega in consiglio comunale

Poco tempo fa con un mio intervento in Consiglio comunale, quale capogruppo della Lega, avevo sollecitato il Sindaco e la Giunta ad approvare l’avviso pubblico, secondo le previsioni della legge regionale sull’urbanistica per presentare le manifestazioni di interesse per consentire agli imprenditori ed investitori di realizzare progetti strategici per il rilancio del turismo.
Poichè in Consiglio il suggerimento della Lega era stato accolto quasi con fastidio da parte dell’assessore, mi fa piacere apprendere, nell’interesse dei cittadini, come riportato dalla stampa di questi giorni, che la Giunta si è decisa ad approvare l’apposito regolamento, necessario per consentire la riqualificazione del tessuto urbano.
Infatti, come da me evidenziato, si tratta di uno strumento urbanistico che consente di intervenire in modo concreto sulle numerose strutture fatiscenti che deturpano l’immagine di Rimini, in particolare sulle colonie a sud ed a nord della città.
Ora che lo strumento è stato approvato occorre che gli uffici comunali abbiano chiaro l’elevato interesse pubblico che ha il provvedimento e non diano il via alla “melina” burocratica che, come è accaduto in passato, ha impedito lo sviluppo e/o il cambiamento della urbanistica cittadina.
Gli uffici dell’urbanistica, in buona sostanza, devono essere disponibili a riservare una corsia preferenziale per le manifestazioni di interesse ed essere pronti a rispondere, in modo certo, ai quesiti che i professionisiti ed i proprietari formuleranno.
Dunque questo sarà il “banco di prova” delle capacità dei tecnici comunali addetti all’urbanistica: chi non supererà la prova dovrà essere spostato in altro settore perché la città non può essere frenata dalle incompetenze di qualche funzionario.
Il contributo dato su questa decisione dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che la Lega c’é e la politica che persegue è molto più competente e lungimirante di quella della maggioranza.
Rivendichiamo dunque con forza il contributo dato.

Articolo precedente

Rimini. Ordine ingegneri: “Edilizia, troppe pratiche ferme causa l’antisismica”. Danno economico

Articolo seguente

Riccione. Dal contatto web alla vendita, il più grande appuntamento d’Europa di Funnel Marketing

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Dal contatto web alla vendita, il più grande appuntamento d'Europa di Funnel Marketing

Riccione. I volontari del Pronto soccorso (Vaps) regalano 10 carrozzine

Gradara (Pesaro). Omag, leader nelle macchine confezionatrici: dallo zucchero alle pillole

Rimini. Emma Petitti: "Con Nicola Zingaretti ha vinto il Pd"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-