• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Sagra Malatestiana, Trio di Parma al Galli con musiche di Dvorak e Brahms

Redazione di Redazione
7 Novembre 2019
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Trio di Parma
Sagra Malatestiana, Trio di Parma al Galli con i capolavori di Dvorak e Brahms sabato 9 novembre ore 21.
“Mi ricordo quando ho ascoltato per la prima volta all’inizio del 1995 il Trio di Parma e da quel momento ho sempre seguito con grande entusiasmo la loro crescita artistica”. Queste le parole d’ammirazione del direttore d’orchestra Claudio Abbado per le doti della prestigiosa formazione. In programma due capolavori della stagione tardo romantica: il Trio per pianoforte in si bemolle maggiore op. 21 di Antonin Dvorak e il Quartetto per pianoforte e archi in sol minore op. 25 di Johannes Brahms che vedrà Simonide Braconi alla viola aggiungersi ai tre solisti: Alberto Miodini al pianoforte, Ivan Rabaglia al violino ed Enrico Bronzi al violoncello.
Il Trio di Parma si è costituito nel 1990 nella classe di musica da camera di Pierpaolo Maurizzi al Conservatorio “A. Boito” di Parma. Successivamente il Trio ha approfondito la sua formazione musicale con il leggendario Trio di Trieste presso la Scuola di Musica di Fiesole e l’Accademia Chigiana di Siena. Nel 2000 è stato scelto per partecipare all’Isaac Stern Chamber Music Workshop presso la Carnegie Hall di New York.
Eredi del leggendario Trio di Trieste, con il quale si sono formati a Fiesole e a Siena, vincitori di numerosi premi internazionali tra cui il “Premio Abbiati” i tre solisti si esibiscono regolarmente nelle più importanti sale da concerto del mondo in  un repertorio vastissimo che va da Haydn alla musica contemporanea.  componenti del Trio di Parma hanno un impegno didattico costante nei Conservatori di Novara, al Mozarteum di Salisburgo e al Conservatorio di Parma, dove il Trio tiene anche un Master di Alto Perfezionamento in Musica da Camera.
Preziosi gli strumenti ad arco in dotazione del Trio: Ivan Rabaglia suona un violino Santo Serafino costruito a Venezia nel 1740 ed Enrico Bronzi un violoncello Vincenzo Panormo costruito a Londra nel 1775.
Biglietti da 10 a 25 euro. Prevendita alla biglietteria del Teatro Galli (piazza Cavour 22), dal martedì al sabato dalle 10 alle 14, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.30. Tel. 0541 793811, biglietteriateatro@comune.rimini.it. I biglietti sono in vendita anche on line sul sito del Teatro Galli (www.teatrogalli.it) e sul canale Vivaticket.
Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Martino, Santarcangelo capitale della provincia… Arrivano Stefano Bonaccini e Matteo Salvini

Articolo seguente

Pesaro. Donne, PariMenti. Tre incontri pubblici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

immagine
Cultura

Angolo della poesia. Cato (di lutto)

18 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962

18 Settembre 2025
Cultura

Montescudo-Montecolombo: disegno e altre acrobazie creative  con Massimo Modula, Riccardo Maneglia, Samuele Grassi, Kipp Chiara Fanelli, Sabrina Foschini, Arianna Bargellini, Mozone, Ray Solfanelli, Francesco Figliola Kambo, Simone Genghini, Joe Fogli e con Maurizio Casadei,  Selvatica Esplorazioni, Ivan Fantini il 21 settembre

18 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5

18 Settembre 2025
Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Donne, PariMenti. Tre incontri pubblici

Rimini. Ausl via Circonvallazione, problemi di sportello causa tranciamento cavi

Bellaria. Città alla fiera del turismo di Colmar (Francia). Servite 1.500 piadine

Riccione. Pizza Hero. "Il Vicolo" miglior pizzeria al taglio e piadineria della riviera

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre 18 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Cato (di lutto) 18 Settembre 2025
  • Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford 18 Settembre 2025
  • Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse” 18 Settembre 2025
  • Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962 18 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-