• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

San Marino. Presentazione del libro sul prestigioso liutaio Marino Capicchioni

Redazione di Redazione
17 Novembre 2019
in In primo piano, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marino Capicchioni
Marino Capicchioni è stato un grande liutaio.  Lunedì 18 novembre ore 17.30
presso la  sala Alberoni della Biblioteca di Stato della Repubblica di San Marino
Palazzo Valloni 13, Contrada Omerelli viene presentato il libro “Il genio Capicchioni. Grande maestro, meraviglioso artista” (Aiep Editore) di Massimo Rastelli.
Il violoncello di Marino Capicchioni suonato da Francesco Stefanelli, il racconto della vita del grande liutaio sammarinese, che visse a Rimini, e degli altri importanti musicisti della famiglia Capicchioni, sono i protagonisti del pomeriggio in Biblioteca.
Introduce Laura Rossi.
Tutto iniziò quando il giovane Marino Capicchioni si mise in testa di voler costruire un violino. Qualche anno dopo a Cremona, era il 1937, venne premiato al Concorso per il bicentenario della morte di Antonio Stradivari. Suo nipote Italo, da allievo di clarinetto della banda militare arrivò ad esibirsi nei più importanti teatri del mondo. Alfeo invece accompagnava alla fisarmonica Édith Piaf nei teatri parigini.
Passione politica, emigrazione, miseria e riscatto tramite la musica. Queste sono le storie raccontate nel romanzo. Vicende di persone umili, genuine, sanguigne e geniali.
Nell’occasione il giovane talento sammarinese, Francesco Stefanelli, suonerà il violoncello Capicchioni del 1973, a lui concesso in prestito temporaneo. Lo strumento, assieme ad un violino ed una viola entrambi del 1953, fa parte degli archi acquistati dalla Cassa di Risparmio, poi donati allo Stato ed esposti alla Biblioteca. Il violoncello ha una caratteristica particolare, facendo parte dell’ultima produzione del liutaio ha un’etichetta sulla quale compare anche il figlio: Marinus Capicchioni et Filius Fecit Arimini A.D. 1973. Mario Capicchioni, figlio di Marino, ha continuato la tradizione del padre ed è stato anche lui un eccellente liutaio.Massimo Rastelli nato nel 1958 a San Marino, ha pubblicato “Siti. Luoghi fisici, mentali, virtuali”, (2004). Autore della pièce teatrale “Panem” sulle vicende della II Guerra Mondiale a San Marino (2015, Bradipoteatar).  Autore del soggetto e dei testi del documentario “Il genio Capicchioni” con la regia di Antonio Prenna (2017, San Marino RTV).

Articolo precedente

Montegridolfo. L’arte in guerra: conferenza con film

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Rotary Riccione-Cattolica, premiati tre studenti marignanesi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Manuel Mazza
San Marino

San Marino. Internazionali di tennis, wild card per le qualificazioni ai riminesi Mazza e Bronzetti

9 Luglio 2025
San Marino

San Marino. Col Challenger arriva il grande tennis. Tanti giocatori romagnoli…

7 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Focus

Green, feeling tra San Marino e Pesaro…

2 Luglio 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Rotary Riccione-Cattolica, premiati tre studenti marignanesi

Rimini. Ieg (Rimini e Vicenza Fiera) verso l'acquisizione di Oroarezzo e Gold Italy

Rimini. Parco del Mare, iniziano i lavori

Cattolica. Radio Talpa in Bikini, cena di pesce con musica... da non perdere...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin 11 Luglio 2025
  • Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione 11 Luglio 2025
  • Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare 11 Luglio 2025
  • Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI 11 Luglio 2025
  • Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-