• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Settembre 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Al Campus intitolazione del murales dedicato a Liliana Segre nell’anniversario della Liberazione di Pesaro

Redazione di Redazione
31 Agosto 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Liliana Segre con il sindaco Matteo Ricci

Liliana Segre con il sindaco Matteo Ricci

Il sindaco Matteo Ricci con Liliana  Segre

 

Al Campus intitolazione del murales dedicato a Liliana Segre nell’anniversario della Liberazione di Pesaro.

Il sindaco Matteo Ricci: «Mercoledì 2 settembre intitoleremo al Campus scolastico il murales dedicato a Liliana Segre, alla presenza della senatrice a vita. Sarà un grande onore ‘consegnarle’ il nostro regalo per i suoi 90 anni, nel giorno del 76esimo anniversario della Liberazione della città».  La cerimonia è stata inserita nel programma ufficiale della ricorrenza. L’opera, che lega la raffigurazione attuale della senatrice con l’immagine della stessa Segre da bambina, si chiamerà ‘Ricorda’. «Un simbolo per la Memoria, contro l’intolleranza e l’odio. Dedicato a una donna straordinaria, che ha da sempre un legame fortissimo con Pesaro. Lo ribadiremo anche in questa occasione», spiega il sindaco. L’intitolazione si terrà al Campus scolastico, alle ore 19, nel piazzale davanti all’Ipsia Benelli (lato via Nanterre). Oltre alla senatrice a vita parteciperanno il sindaco Matteo Ricci, il presidente della Provincia Giuseppe Paolini e la dirigente scolastica Anna Maria Marinai. Saranno presenti anche l’autore del murales David Diavù Vecchiato, il direttore artistico del progetto Bruno Ialuna e i partner dell’iniziativa ‘De Angelis Bruno & Figli srl’ e ‘Iem – Impresa elettrica Mola Genchi’.

 

LIBERAZIONE

Mercoledì 2 settembre, alle ore 16,45, il sindaco deporrà una corona al Monumento alla Brigata Maiella in piazza Alfieri. Quindi la deposizione di corone al Monumento alla Resistenza in piazza Falcone e Borsellino (ore 17,10), alla Cappella votiva di Sant’Ubaldo in largo Mamiani (ore 17,30) e al Sacrario dei Caduti per la Libertà in piazzale Collenuccio (ore 17,45). A seguire, sempre in piazzale Collenuccio, il saluto dei rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma, dell’Anpi e l’intervento del sindaco, prima del momento di preghiera in memoria dei Caduti. Rivisto il protocollo, a causa dell’emergenza Covid: presterà servizio un picchetto d’onore dell’esercito, ma le cerimonie non saranno accompagnate dalla presenza della banda. La celebrazione si svolgerà tenendo conto di quanto previsto dalla normativa vigente, evitando assembramenti e nel rispetto delle distanze di sicurezza. Infine, alle ore 19, l’intitolazione del murales a Liliana Segre al Campus scolastico, alla presenza della senatrice a vita.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Riapre il Teatro Il Lavatoio. Investiti 150mila euro

Articolo seguente

Coriano. Pd, nuova segreteria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
Focus

Riccione. Il riccionese Rodolfo Francesconi “capo” di Giorgio Armani alla Rinascente

5 Settembre 2025
Focus

Rimini. Voci per Gaza, solidarietà con musica dal vivo, dj set, incontri, laboratori per bambini, street food e degustazione di vini locali il 12 e 13 settembre

5 Settembre 2025
Eventi

Pesaro. Serrungarina, XXVIII Festa della Pera Angelica dal 5 al 7 settembre

4 Settembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Focus

Rimini. “Cohousing, un futuro percorribile”. La giunta approva la continuità del percorso di riabilitazione psichiatrica in via Giuliano da Rimini

4 Settembre 2025
Focus

Rimini. “Per il cuore”, cena raccolta fondi per Cardiologia al Rockisland il 18 settembre alle 20

2 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano. Pd, nuova segreteria

Riccione. Mostra: "Genetica e natura umana nello sguardo di Jerome Lejeune”

Pesaro. Eno-gastronomia, il ritorno dei Week Gastronomici d'(A)Mare di Confcommercio

Perché un Parlamento più piccolo funziona meglio*

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Medicina, quella strana didattica a distanza… 12 Settembre 2025
  • Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21 12 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. “Impulsi”: l’arte che sa impreziosire 12 Settembre 2025
  • Riccione. Il libro di Fosco Rocchetta che racconta il Moto Club Berardi sul sito della FMI 12 Settembre 2025
  • Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori” 12 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-