• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Pullè: “No, presidente Santi. Così proprio non va…”

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2020
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Pullè: “No, presidente Santi. Così proprio non va…”

La lettera
Prima, fissa una riunione dei Sindaci sul Bilancio della Provincia, proprio in contemporanea al Consiglio Comunale di Riccione che avrebbe discusso il “proprio” Bilancio preventivo dell’anno 2021.
Poi si lagna perchè il Sindaco di Riccione le formula precise e puntuali osservazioni in relazione a tutte le mancanze in cui è incorsa la Provincia da Lei presieduta quest’anno; infilando una serie di giustificazioni senza capo, nè coda.
Tutto possiamo sopportare, ma una cosa non può essere tollerata: la Sua presa di distanza da tutti i disguidi, le inefficienze, i ritardi sul tema “riaperture delle scuole” in cui è incorso l’ente da Lei presieduto ed amministrato.
Non cerchi di scaricare le Sue colpe sui Comuni, quando la responsabilità politica di ciò che è accaduto e di ciò che sta accadendo, è soltanto Sua.
Se invece di occupare tutto il Suo tempo (ed il nostro denaro) sul TRC, avesse semplicemente fatto ciò che Le avevamo chiesto, non ci saremmo trovati in questa situazione con le scuole.
Carta canta.
E.. carta La inchioda alle sue EVIDENTI responsabilità.
C’è al protocollo una lettera, del 12 agosto 2020, in cui Renata Tosi le chiedeva conto dei piani di riapertura delle scuole, e Le chiedeva un incontro per organizzare al meglio la “fase di ripartenza”. Nella stessa lettera, Tosi le chiedeva un incontro sulla rigenerazione della scuola “ex Pascoli”. E Lei non ha riposto.
C’è al protocollo una lettera del 17 settembre 2020, in cui Renat Tosi le chiedeva di convocare una riunione urgente soprattutto in merito alla problematica del servizio di trasporto degli studenti, in relazione agli assembramenti creatisi sui bus. E Lei non ha risposto, nè organizzato quanto richiesto.
C’è al protocollo una lettera del 11 ottobre 2020, in cui Renata Tosi le chiedeva un incontro urgente per i problemi della scuola, con particolare riguardo agli edifici dell’Istituto Savioli e del Volta – Fellini. E Lei, non ha risposto.
Nel frattempo gli autobus che trasportavano gli alunni, pieni come carri-bestiame (esattamente come gli anni scorsi pre-COVID), contribuivano al mancato distanziamento sociale e quindi alla diffusione del virus Sars-Cov-2.
Facile fare chiudere ristoranti, palestre ed attività private, lasciando gli imprenditori sul lastrico, e poi disinteressarsi completamente del principale veicolo di diffusione del coronavirus: il trasporto pubblico.
Ora, prima delle riaperture di inizio Gennaio, Le viene in mente che c’è un problema per le scuole sui trasporti degli alunni e sugli orari di entrata.
A Gennaio.
Quando Noi lo andiamo non solo dicendo, ma lo stiamo scrivendo con comunicazioni ufficiali, da Agosto.
Perchè ha aspettato 4 mesi prima di iniziare a pensare che c’è un problema?
Non pensa che già a settembre si sarebbe dovuto pensare alle modalità di trasporto degli alunni nelle scuole, ed alla parziale variazione degli orari di entrata e di uscita?
Perchè non ha ascoltato Renata Tosi quando, con posta certificata, le chiedeva un incontro urgente per discutere del piano di riapertura delle scuole?
Perchè ha “dormito” quattro mesi su decisioni che avrebbero richiesto immediatezza e tempismo?
Lei sta a questi Territori come il suo partito sta al Governo: sempre in ritardo, su tutto.
Ritardi certificati e non più tollerabili.
Glielo abbiamo già scritto, e continuiamo a ripeterlo: quando l’inefficienza della politica raggiunge tali vette, creando evidenti danni, forse è meglio farsi da parte, e chiedere scusa.
Ma, evidentemente, da chi “naviga” le poltrone della politica da più di quarant’anni, le parole “scuse” e “dimissioni” sembrano un linguaggio straniero e lontano…
FABRIZIO PULLÈ Capogruppo NOI RICCIONESI
SARA MAJOLINO Capogruppo Lista Civica Renata Tosi
Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 153 positivi (14.782). Terapia intensiva: 19. Decessi: 7

Articolo seguente

Rimini. Arte, viaggio nei capolavori con Giovanardi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Arte, viaggio nei capolavori con Giovanardi

Rimini. Palazzi dell'arte Rimini, miglior museo 2020 per Artribune

Coriano. Insieme per Coriano: "Antenna telefonini, gli atti arriveranno..."

Santarcangelo di Romagna. Ex cementificio, firmata l’intesa fra Comune e Buzzi Unicem per il progetto di fattibilità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-