• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Arte, viaggio nei capolavori con Giovanardi

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2020
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Arte, viaggio nei capolavori del Trecento con Giovanardi

 

Sabato 2 gennaio con lo storico dell’arte Alessandro Giovanardi alle prese con il maestoso affresco della scuola del 300 riminese che trova ora spettacolare visibilità all’interno della Sala dell’Arengo nei restaurati edifici medievali che ospitano il PART-Palazzi dell’Arte in un diverso e inusitato dialogo con opere d’arte contemporanea.

Il Giudizio universale è il più vasto e monumentale frammento di affresco della pittura riminese del Trecento. Riscoperto in seguito al terremoto del 1916, fu realizzato per la Chiesa cittadina di San Giovanni Evangelista, probabilmente intorno al 1318, in occasione di un capitolo dell’Ordine agostiniano che l’ha officiata fino al 1797, e nota perciò come Sant’Agostino. L’opera è stata attribuita alla mano di Giovanni da Rimini. Il dipinto appartiene al periodo maturo dell’artista e offre una sintesi mirabile della poetica del nostro Trecento: un volo di Angeli affaccendati in alto si contrappone in basso a una silenziosa trafila di Apostoli, capeggiati a sinistra dalla Vergine e a destra da san Giovanni Battista. Testimoni del tutto il sole e la luna umanizzati e contrapposti, rimandano alle profezie evangeliche. Sole e luna lodano insieme Dio: segni cosmici del polo maschile e di quello femminile, indicano la totalità del creato in cui s’incunea la terribile Rivelazione finale che però è anche e soprattutto rigenerazione del cielo e della terra.

 

Chiuderà questo viaggio virtuale alla scoperta dei gioielli d’arte di Rimini il sesto e ultimo appuntamento della rassegna Musei in diretta, mercoledì 6 gennaio, alle ore 18, con la storica dell’arte Monia Magalotti che condurrà in diretta streaming la visita virtuale dal sito archeologico della domus del chirurgo.

Le dirette saranno on line sui canali social di ‘Rimini Musei’.

Articolo precedente

Riccione. Pullè: “No, presidente Santi. Così proprio non va…”

Articolo seguente

Rimini. Palazzi dell’arte Rimini, miglior museo 2020 per Artribune

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Palazzi dell'arte Rimini, miglior museo 2020 per Artribune

Coriano. Insieme per Coriano: "Antenna telefonini, gli atti arriveranno..."

Santarcangelo di Romagna. Ex cementificio, firmata l’intesa fra Comune e Buzzi Unicem per il progetto di fattibilità

Montegridolfo (Rimini). Premio olio extravergine, i vincitori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-