• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Confesercenti: “Imprese commercio e turismo, servono interventi imemdiati. Rischiano di non riaprire più”

Redazione di Redazione
4 Aprile 2020
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Fabrizio Vagnini

Fabrizio Vagnini

Fabrizio Vagnini, presidente della Confesercenti
Confesercenti: “Imprese commercio e turismo, servono interventi imemdiati. Rischiano di non riaprire più”.
Cancellare tasse, tributi e affitti; garantire liquidità; pianificare sin da ora gli step delle riaperture
Le piccole imprese stanno vivendo la crisi peggiore della loro storia, in particolare le attività di piccole dimensioni del commercio e del turismo, che sono state fra le prime ad essere chiuse e si trovano ormai senza ossigeno. Ci sono imprese che anche nel nostro territorio potrebbero non riaprire più ed è difficile ritenere che il bonus di 600 euro sia sufficiente a farle ripartire. Fabrizio Vagnini, presidente Confesercenti provinciale Rimini, chiede interventi rapidi per sostenere il tessuto imprenditoriale riminese, a partire dalla cancellazione di imposte e tributi nazionali e locali. “Stato e amministrazioni locali non vanno oltre la parola ‘sospensione’, ma è ora di parlare di ‘cancellazione’ vera e propria per Tari, Imu, passi carrai, Cosap per le attività chiuse. Allo stesso modo vanno cancellati gli affitti dovuti dalle imprese”.
Bisogna inoltre intervenire subito con un’iniezione rilevante di liquidità, continua Vagnini. “Solo così le nostre attività potranno continuare a pagare fornitori e dipendenti nonostante i ricavi azzerati. Accogliamo positivamente il fondo creato dalla Regione e lo stanziamento da parte della Camera di Commercio a favore dei Consorzi fidi. E’ un primo passo, ma bisogna mobilitare tutte le risorse possibili, mettendo in campo se necessario anche la CDP, e servono prestiti ponte. Chiediamo che anche le piccole siano incluse nelle misure per la liquidità, con finanziamenti pari almeno al 25% dei ricavi dell’anno precedente, con garanzia del Fondo Centrale. Servono misure straordinarie anche nei tempi: bisogna prevedere liquidità disponibile in meno di 15 giorni e restituzione a lungo termine, anche in 10 anni”.
Va fatta poi al più presto una pianificazione per ripartire. “Le emergenze sanitaria ed economica viaggiano su un doppio binario. Ci aspetta una stagione non facile ed è fondamentale creare fiducia nelle imprese e nelle famiglie cominciando ad ipotizzare gli step delle riaperture graduali, naturalmente garantendo sicurezza a esercenti e clienti. E’ molto positivo, in questo senso, che la Regione Emilia-Romagna intenda estendere i tamponi, che potrebbero essere un ‘patentino’ per l’apertura delle attività”.
Occorre dare risposte subito, chiosa Vagnini. “Più il tempo passa, più sarà difficile ripartire e non basta un decreto per risolvere i problemi, perché i decreti vanno poi attuati concretamente. Noi come associazione stiamo facendo il massimo, ma ci siamo trovati in difficoltà, ad esempio, a trovare le marche da bollo per le pratiche della cassa integrazione perché le tabaccherie erano chiuse e sono state riaperte su nostra pressione. I servizi essenziali vanno fatti lavorare: studi commerciali, banche, poste… Certi adempimenti richiedono ancora una presenza fisica”.
Il presidente di Confesercenti provinciale Rimini chiude con un ringraziamento alla consigliera regionale Pd Nadia Rossi. “Ha donato il suo primo stipendio per l’emergenza all’Ausl, un gesto di sensibilità che speriamo sia di esempio”.
Articolo precedente

Testimoni di Geova, migliaia di persone in streaming il 7 aprile

Articolo seguente

Pesaro. Camera di commercio, pronti 5 milioni per le aziende marchigiane

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Camera di commercio, pronti 5 milioni per le aziende marchigiane

Misano Adriatico. Coronavirus, i volontari seguono 40 famiglie

Rimini. Ausl Romagna, Tonini riconfermato presidente fino al 30 giugno

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna

Coronavirus. Ordinanza di Bonaccini: ancora tutto chiuso fino al 13 aprile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-