• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Bertuccioli, un misanese a Wimbledon

Redazione di Redazione
13 Luglio 2021
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Valerio Bertuccioli

 

Valerio Bertuccioli si diverte come un adolescente, grazie al fatto che ha una preparazione rigorosa e di prim’ordine. Liceo classico, laurea in Lettere e l’inglese quasi all’altezza dell’italiano; per tre anni ha lavorato in un locale a Sydney, Australia.
Da ragazzo ha fatto atletica; il maggiore alloro: campione regionale di salto in alto con 1,85 metri. Per una decina d’anni ha lavorato agli eventi della Fidal (la Federazione italiana di atletica). Gli avevano proposto il posto fisso a Roma, ma per ragioni di qualità della vita declinò.
Rientrato dall’Australia nel 2016, racconta: “L’Italia è il posto dove si vive meglio al mondo, ma per trovare lavoro il curriculum è inutile, ci vogliono le conoscenze. All’estero è diverso”.
In questi anni si è sempre arrangiato: supplente a scuola, lavoretto a Villa Mussolini. Nel 2019, per gioco ma neppure troppo, spedisce il curriculum a Wimbledon, il torneo di tennis più importante al mondo. Faceva parte di un lotto di 2.200 aspiranti; ne assumevano cento. Tre nel suo ufficio composto da 12 persone; sarà uno dei tre. Gli hanno rinnovato il contratto anche quest’anno, dopo il salto 2020 causa chiusura da pandemia. A Wimbledon il suo superiore gli compila la pagella: massimo dei voti.
Per la cultura italica, si ha che Bertuccioli ha spedito il curriculum anche per gli Internazionali d’Italia di tennis (e non solo); non gli hanno mai neppure risposto.
Dice Valerio: “Parlo solo delle cose di cui ho competenze; se non so, sto zitto. In Italia, purtroppo, c’è la sindrome del borgo. Cioè pensiamo che ogni città è l’ombelico del mondo. Invece, fuori ci sono Wimbledon, l’America’s Cup e molto altro”.
Tornato a casa da Londra nel luglio del 2019 si è sdoppiato tra Villa Mussolini e l’insegnamento. Impara che gli organizzatori dell’America’s Cup (la gara più blasonata della storia della vela) stanno cercando il responsabile accrediti per il Challenger of records Americas Cup 36. Spedisce il curriculum a Luna Rossa, che gira tutto agli organizzatori, cioè Prada. Viene preso.

Articolo precedente

Economia. Scialpinisti e no-vax: lo stesso errore rovinoso

Articolo seguente

Cattolica. Turismo, conferenza con Annunziata Berrino e Stefano Pivato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Turismo, conferenza con Annunziata Berrino e Stefano Pivato

Rimini-Riccione. Liberty, visite guidate con Andrea Speziali

Misano Adriatico. Alfiero Gentilini, moriva il 14 luglio del 1978. Aveva 48 anni

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 17 positivi (36.369 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-