• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Fiorenzuola di Focara, Chiacchiere dantesche il 26 agosto

Redazione di Redazione
25 Agosto 2021
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Giovedì l’ultimo appuntamento con le Chiacchiere Dantesche a Fiorenzuola
Alle 21 nella piazzetta sotto il campanile la conferenza dal titolo “Armonie e musiche in Dante” a cura di Camilla Acampora

Si conclude giovedì la terza edizione di “Chiacchiere Dantesche”, il ciclo di incontri estivi a cura dell’Associazione culturale Focara per Dante, con una conferenza dal titolo “Armonie e musiche in Dante”, alle 21 nella piazzetta sotto il campanile di Fiorenzuola di Focara.
Relatrice della serata sarà Camilla Acampora, ventunenne riccionese, studentessa presso la facoltà di Lettere Classiche all’Università di Bologna, appassionata di musiche antiche e poesia. Nel suo blog (camillaacampora.wordpress.com), in cui presenta curiosità e aneddoti legati all’arte e alla letteratura, si definisce “aedo dei tempi moderni”. Giovedì Camilla proporrà una lettura dantesca in chiave musicale. Dopo aver brevemente inquadrato la figura di Dante come uomo medievale, appassionato e conoscitore della musica del suo tempo, la giovane ricercatrice ne fornirà alcuni esempi concreti nella Commedia e nelle altre opere, analizzando poi il lavoro di alcuni compositori di epoche successive che hanno messo in musica testi danteschi o inserito citazioni nelle loro opere, da Paolo da Firenze a Liszt sino ai giorni nostri.
L’evento gode del patrocinio dell’Ente Parco San Bartolo e del Quartiere 6 – San Bartolo. È obbligatorio l’utilizzo della mascherina e il rispetto del distanziamento.
Nel frattempo è già in preparazione l’ormai abituale appuntamento di settembre dell’Associazione Culturale Focara per Dante. Domenica 19 settembre a Fiorenzuola si terrà infatti la settima edizione della maratona di letture dantesche. Chi volesse avere informazioni su questo e sugli altri eventi organizzati dall’Associazione culturale Focara per Dante, può contattare l’associazione sulla pagina Facebook e Instagram @focaraperdante o alla mail focaraperdante@gmail.com.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Start, seleziona 45 giovani autisti

Articolo seguente

Rimini. Addio a don Sergio Matteini, canonico della cattedrale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Statua di Giulio Cesare in piazza Tre Martiri
Cultura

Rimini. L’Ariosto e … l’ Ausa (Ginevra e. … Cesare)

26 Novembre 2025
Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cultura

Saludecio. L’Ariosto e… Cereto

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Angolo della narrativa.

23 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Don Sergio Matteini

Rimini. Addio a don Sergio Matteini, canonico della cattedrale

di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Covid: 78 nuovi positivi (39.522 il totale). Terapia intensiva: 11. Decessi: uno

Foto scattata alle 15,30 del 24 agosto

Misano Adriatico. Stazione, orologio fermo...

Misano Adriatico. Bagni 61, non sprechiamo l'acqua...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Nuoto artistico: tutte qualificate per gli Assoluti e i campionati italiani le sincronette riccionesi 27 Novembre 2025
  • La facilità di acquistare un coltello anche se si è minorenni 27 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna, consiglio comunale il 28 novembre alle 19.30 26 Novembre 2025
  • Rimini. L’Ariosto e … l’ Ausa (Ginevra e. … Cesare) 26 Novembre 2025
  • Rimini. Violenza donne: da 31 casi nel 2019 ai 144 del 2024 26 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-