• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Fiorenzuola di Focara, serata dantesca il 29 luglio

Redazione di Redazione
28 Luglio 2021
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Dante e Dostoevskij protagonisti del secondo appuntamento con le ‘Chiacchiere Dantesche’ giovedì 29 luglio  alle 21 a Fiorenzuola di Focara nella piazzetta sotto l’antico campanile.

“Libertà e libero arbitrio tra Dante e Dostoevskij” è il titolo dell’approfondimento curato dal prof. Francesco Timo, docente di lettere al liceo Medi di Senigallia. Partendo dal I canto del Purgatorio e dalla figura di Catone l’Uticense, considerato da Dante paradigma di massima disciplina morale per il sacrificio della propria vita sull’altare della libertà, il discorso del prof. Timo affronterà il tema del libero arbitrio, declinando in prospettiva spirituale questo principio incarnato nella sua più sublime accezione politica e civile dal fiero oppositore della dittatura di Giulio Cesare. Il libero arbitrio fornirà poi il motivo per sviluppare alcune riflessioni su uno dei maggiori romanzi nella storia della letteratura europea, I fratelli Karamazov di Dostoevskij, e in particolar modo sul discorso del Grande Inquisitore, creazione letteraria di Ivan Karamazov, che, rassegnatosi all’ineluttabilità del male, pur avendo abbandonato la Fede, si cimenta in un’indiretta esaltazione di Cristo, meritevole di aver fondato una religione basata non sulla prodigiosa suggestione del miracolo materiale e sul potere coercitivo della Legge, ma sulla libertà della coscienza individuale, rispetto alla quale, secondo lo scrittore russo, nessun altro bene è per l’uomo più ammaliante e parimenti più tormentoso.

Chiacchiere Dantesche è un ciclo di incontri divulgativi dedicati alla storia e alla letteratura, con il patrocinio dell’Ente Parco San Bartolo e del Quartiere 6 – San Bartolo. All’appuntamento di giovedì seguiranno altri due incontri nel mese di agosto: “Dante a fumetti, tra manga e fumetto classico” a cura di Nicholas Ramaioli (giovedì 12 agosto) e “Armonie e musiche in Dante” a cura di Camilla Acampora (giovedì 26 agosto).

Tutti gli eventi si terranno alle ore 21, nella piazzetta sotto il campanile di Fiorenzuola di Focara. Obbligatorio l’utilizzo della mascherina e il rispetto del distanziamento.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Misano Brasile, annullato il concerto del 3 agosto

Articolo seguente

Saludecio. Meleto Castello, NeroNotteTeatro il primo agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15

3 Agosto 2025
Luigi Carboni
Eventi

Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto

2 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Da sinistra: Teodori,-Saponara,-Vimini
Eventi

Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto

1 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Salons Rossini a Urbino

31 Luglio 2025
Attualità

Pesaro. Fondazione cetacea, rilascio della il 31 luglio all’alba

29 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio. Meleto Castello, NeroNotteTeatro il primo agosto

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 66 nuovi positivi (36.224 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: uno

Rimini. Famiglia Natale, da 50 anni al Bagli di Rivazzurra

Vignetta di Cecco

Economia. Ma qualcuno pensa alle assunzioni?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora 3 Agosto 2025
  • Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio 3 Agosto 2025
  • Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15 3 Agosto 2025
  • Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza 3 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1 3 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-