• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Palazzo Ducale, visite guidate

Redazione di Redazione
18 Maggio 2021
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pesaro, Palazzo Ducale

Pesaro, Palazzo Ducale

Pesaro, Palazzo Ducale

 

Palazzo Ducale, visite guidate dal 12 giugno.

Il primo step della valorizzazione di Palazzo Ducale passa attraverso l’accessibilità e la fruizione del pubblico; per questo dal 12 giugno parte un nuovo calendario di visite guidate gratuite – molto attese da residenti e turisti – che aprono ai visitatori i seguenti ambienti: il salone Metaurense, la loggia del Genga, i saloni di rappresentanza, il cortile d’onore, il cortile della caccia, il giardino segreto. Due i percorsi previsti: quello completo (1 ora e mezzo) in programma ogni sabato mattina, il percorso ridotto (45 minuti) offerto il martedì e giovedì pomeriggio. La gestione è a cura di Sistema Museo e la visita è un benefit gratuito incluso nel biglietto di Pesaro Musei valido per Palazzo Mosca-Musei Civici, Museo Nazionale Rossini, Casa Rossini e area archeologica di via dell’Abbondanza. Le visite saranno tenute da guide abilitate con patentino regionale.

Firmato l’accordo tra Prefettura di Pesaro e Urbino, Agenzia del Demanio, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche-Ancona e Comune di Pesaro per la valorizzazione di uno dei luoghi simbolo della cultura cittadina.

«Il Palazzo Ducale entra ufficialmente nel circuito museale della città. Ciò significa che da oggi Pesaro, ancora più rispetto al passato, può far della bellezza una leva di sviluppo». È il commento del sindaco Matteo Ricci e vicesindaco Daniele Vimini. «Nella Giornata Internazionale dei Musei, firmiamo un accordo importante per la rete culturale del territorio, un documento che rilancia anche la candidatura di Pesaro a Capitale Italiana della Cultura 2024, allo stesso tempo guardiamo anche alle sfide future, che insieme ad Urbino, ci vedrà protagonisti nel 2033». Poi continua: «Pesaro ha vissuto un momento culturale intenso. Dopo il riconoscimento UNESCO a Città della Musica, abbiamo fortemente puntato sulla cultura, come momento di crescita economica e turistica. Vogliamo farlo di nuovo, dopo un anno di pandemia vogliamo ripartire ancora una volta dalla bellezza e dalla cultura. Ringraziamo il Prefetto, per avere capito l’importanza che Palazzo Ducale ha per la città, e i ringraziamenti vanno anche a Sovrintendenza e Demanio».
L’accordo segue il protocollo d’intesa sottoscritto il 7 agosto 2020 fra il ministero dell’Interno, Agenzia Nazionale del Demanio e il Comune di Pesaro volto a garantire la riqualificazione di una parte dei locali dell’edificio per rafforzarne lo stato di conservazione.
Grazie a questa preziosa collaborazione sarà possibile mettere a punto un piano di promozione di Palazzo Ducale affidato al Comune di Pesaro, nella piena consapevolezza che il palazzo rappresenti un monumento simbolo per una città che fonda la sua identità proprio sulla cultura e un luogo a fortissima vocazione turistica per il suo valore immenso dal punto di vista storico e architettonico. Naturalmente tutte le azioni programmate avverranno nel rispetto e compatibilmente con l’attuale e le future destinazioni d’uso del palazzo.

 

Articolo precedente

Rimini. Ospedale, chiuso il reparto Covid Flaminio

Articolo seguente

Rimini. Palas, si riparte in luglio con i convegni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini Palas

Rimini. Palas, si riparte in luglio con i convegni

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 33 nuovi positivi (35.755 il totale). Terapia intensiva: 10. Decessi: nessuno

vignamaggio21

Gianfranco Vanzini

Sociale. Vanzini: "Attuare una politica per la famiglia"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
  • San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato 12 Luglio 2025
  • Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile 12 Luglio 2025
  • Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi 12 Luglio 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-