• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Addio a Gianni Saponi, titolare dell’hotel Villa Rosa

Redazione di Redazione
15 Novembre 2022
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianni Saponi

Gianni Saponi

Gianni Saponi se n’è andato lo scorso il 13 novembre. Aveva 92 anni; lascia la moglie Alba e i figli, Giuseppe ed Annamaria. I misanesi, lo ricordano come una persona gentile, riservata, col piacere di dialogare. Sapeva farsi voler bene in modo tutto naturale. Bell’uomo, in albergo si occupava delle pubbliche relazioni; la consorte in cucina.

Lo scorso anno, in luglio, la Piazza cartacea, raccontò la storia del Villa Rosa, che riportiamo.

– “E’ la nostra casa al mare”. “Da voi ci sentiamo come a casa nostra, anzi meglio”. Forse sono i complimenti più belli ricevuti dalla famiglia Tonti Saponi in questi anni. Dal 1954, ininterrottamente, hanno gestito il Villa Rosa, uno degli alberghi più belli di Misano. La loro storia è quella di tantissimi misanesi. Gianni Tonti Saponi nasce a Cà Rastelli, per l’architetto Euro Maioli un centro di grande e talentuosi lavoratori; hanno creato belle strutture turistiche a Riccione ed a Misano.
Prima della Seconda guerra mondiale i Saponi sono i custodi di un’azienda alimentare che mette in scatola pomodori. Si trovava a monte della ferrovia, in via Repubblica, dove oggi c’è il Palazzo Gentilini. La famiglia acquista un lotto nel dopoguerra direttamente sul mare per tirar su la casa di famiglia. Bello ed elegante il villino. Siamo nel 1948. Sull’onda del boom turistico, nel 1954, la casina diventa una pensioncina di una ventina di camere; si chiama Villa Rosa, in onore di Rosa Pironi, sorella della Maria, la madre di Gianni. Tutta la famiglia si mette al servizio della clientela. Insomma, la classica gestione famigliare con lo spirito della Romagna.
Uomo bellissimo (il Mastroianni di Misano), buonissimo, Gianni sposa Alberta Binda, una cattolichina con la passione della cucina; esaltata dal talento e dai numerosi corsi fatti negli anni. Attestati che campeggiano nella sobria ed elegante sala da pranzo. Da buona cattolichina sa cucinare il pesce da racconto. La signora Alberta propone piatti di carne e pesce della tradizione: lasagna, tagliatella, piadina, spaghetti alle vongole, risotto alla marinara, spiedini, fritto misto, grigliata… Mentre il marito, Gianni, è l’anfitrione; il piacere di saper stare con i clienti ed affabularli con le sue storie. Un cliente tedesco, che è poi un amico, gli fa un quadro che reca l’hotel. Sulla porta spalancata, di schiena sullo stipite: Gianni. Un’immagine che ben rende l’idea della persona.
Gestione famigliare, ma antenne alte quella dei Saponi. Lo si può leggere nel 1969. Rivoluzionano la pensioncina. La camere diventano una quarantina e il progetto viene affidato a Cesarino Berardi, uno dei tecnici che ha fatto la storia di Misano e non solo. Suoi sono i progetti del palazzo comunale, della chiesa di Misano Mare e Misano Cella, della lottizzazione Santamonica, della pista di go-kart… Quell’ampliamento venne effettuato nell’inverno tra il 1969 ed il 1970. Con la fila fuori, aprono con lo straccio nelle mani quando mancano ancora tanti colpi.
L’hotel si fa notare per lo stile mediterraneo ed il balconi a vela. Berardi insieme a Gianni e Alberta scelgono degli arredi belli ancora oggi: come i lampadari e le sedie della sala (di legno con lo schienale con la chiave di violino), o i tavoli e le sedie del bar, rotondeggianti e la seduta di paglia viennese. E che cosa dire della scala di ferro della hall che porta ai piani? Meraviglia super fotografata.
Ad accompagnare Gianni e Alberta, poi arrivano i figli Giuseppe e Annamaria, nomi di famiglia. Dicono in coro: “L’albergo per noi è la nostra casa grande estiva dove accogliamo gli amici. Cerchiamo di farlo con la disponibilità ed il sorriso. Alla romagnola”.

Articolo precedente

Non rendere obbligatorio il vaccino per i medici è un errore

Articolo seguente

Cattolica, il Comune incontra i cittadini di Torconca al bar Euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Eventi

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

24 Aprile 2025
Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica, il Comune incontra i cittadini di Torconca al bar Euro

Vignetta di Cecco

Economia, Europa: ecco le nuove regole fiscali*

Finalmente arrestato il padre di Saman

Gianfranco Vanzini

Banca Popolare Valconca diffida Gianfranco Vanzini sulla prospettiva della fusione con Blu Banca

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-