• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Banca Popolare Valconca diffida Gianfranco Vanzini sulla prospettiva della fusione con Blu Banca

Redazione di Redazione
17 Novembre 2022
in In primo piano, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Riceviamo e pubblichiamo da Gianfranco Vanzini, già presidente della Banca Popolare Valconca

 

Ieri mattina 15 Novembre alle 11,30 ho ricevuto una raccomandata contenente una

DIFFIDA proveniente da uno Studio Legale di Rimini e sottoscritta dall’ avv. Fabio

Ronci nella sua qualità di Presidente della BPV: la BPV si è rivolta ad un Legale per

intimarmi di smettere di esprimere pubblicamente la mia opinione sulla fusione;

in quanto orienterei “in modo distorto le intenzioni di voto” per la prossima Assemblea e

provocherei danni alla Banca.

Credo che non siano necessari troppi commenti per evidenziare, da un lato, la gravità di

questo atto (perché mi risulta che in Italia si possa ancora esprimere pubblicamente la

propria opinione senza offendere nessuno, come sto facendo io) e, dall’ altro, la

fragilità delle ragioni di chi lo compie perché, se si tenta di chiudere la bocca a chi

dissente, significa che non si hanno elementi validi da opporre in una normale

discussione franca e civile.

Caro Presidente e cari consiglieri, sappiate che non sarà la vostra diffida a farmi

tacere.

Nel momento più importante degli oltre 110 anni di storia della Banca Popolare Valconca, alla

vigilia di una Assemblea che deve decidere se ESTINGUERE o meno la Banca stessa,

non dovrebbe essere consentito a chi vuol bene a questo Istituto, fondamentale e

benemerito del nostro territorio, esprimere la propria opinione magari con passione

(certo!) ma, ripeto, senza offendere nessuno?

 

Io ho sempre avuto grande rispetto per l’intero Cda della Banca e per il Direttore

Generale. In questo momento, però, non sono d’accordo sulle vostre proposte: non è

possibile? E’ un reato?

Credo di avere anch’ io un po’ di competenza e di esperienza in materia di economia

e di bilanci ed ho sempre citato e usato numeri ricavati dai bilanci ufficiali e dalle vostre

dichiarazioni pubbliche senza “distorcere” nulla.

Certo: leggendo questi numeri, traggo delle conclusioni diverse dalle vostre e ritengo che la fusione non vada approvata. Non è consentito?

A questo vi invito io a riflettere se non possano “orientare in modo distorto” il

voto degli azionisti le vostre ripetute affermazioni in comunicati ed interviste, nelle

quali non si parla mai dell’ estinzione formale e giuridica della Banca Popolare Valconca.

Quando si parla della Banca Popolare Valconca e degli effetti della fusione ci si riferisce come

ad un ente che continuerà ad operare, come si evince dall’ intervento del Presidente Ronci su “La

Piazza” del 11/7/2022: “La fusione serve a questo scopo: garantire un futuro a Banca Valconca”;

e ancora dall’ intervista del Presidente Ronci al “Resto del Carlino del 4/10/2022:

la fusione servirebbe a “rafforzare la presenza di Banca Popolare Valconca sul

territorio, rilanciandola definitivamente”. Purtroppo e non è così.

Chi comanderà starà a Viterbo e farà, giustamente, la sua politica, ai soci BPV spetterà il 7% del Capitale sociale della futura Blu Banca, e sempre il 7% degli eventuali futuri dividendi.

State tranquilli, la verità viene sempre a galla, i soci della BPV sanno leggere e scrivere e sapranno scegliere serenamente.

 

Articolo precedente

Finalmente arrestato il padre di Saman

Articolo seguente

“I castagneti di Montefiore e Gemmano in Valconca”, in conferenza a Morciano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

In primo piano

Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi

20 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Statua di Rossini a Pesaro
In primo piano

Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto

9 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Montefiore Conca, il borgo

"I castagneti di Montefiore e Gemmano in Valconca", in conferenza a Morciano

Castagneto di Monte Faggeto di Montefiore: visita guidata il 19 novembre

Il vescovo Nicolò Anselmi

Nicolò Anselmi, nuovo vescovo di Rimini: il 112°

Pesaro, nati per leggere: bel calendario

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento 21 Agosto 2025
  • Rimini. Da Sordi a Fellini e Manara, Rimini celebra il cinema: le mostre da non perdere fra proroghe, ultimi giorni e nuove sedi 21 Agosto 2025
  • Pesaro. Peglio, “Sguardi oltre la siepe”: piccolo festival di arti e musica il 29 agosto con Umberto Piersanti e… 21 Agosto 2025
  • Pesaro, causa maltempo ordinanza a trenta all’ora fino a sabato 21 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Lettera: quale futuro per il Comitato? “Nessuna disfatta ma lavorare per il bene comune 21 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-