• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano. Paolucci: “Antenna, il tandem Ugolini/Spinelli poteva fare chiarezza”

Redazione di Redazione
5 Giugno 2022
in Coriano, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Campagna elettorale

Comunicato di Cristian Paolucci, candidato a sindaco per il centro-sinistra

“Il candidato di Progetto Comune tradisce un certo nervosismo. Dopo l’indecorosa gazzarra da bar, con tanto di minacce al pubblico e turpiloquio, che ha visto protagonista il candidato in occasione del confronto in diretta TV, ecco un altro intervento decisamente scomposto che ci fa dubitare del fatto che abbia i requisiti per amministrare il Comune con lucidità. Ci riferiamo al comunicato stampa di Progetto Comune sul tema dell’antenna WIND TRE. Per il tandem Ugolini/Spinelli poteva finalmente essere l’occasione per fare chiarezza su una vicenda scottante che tocca da vicino moltissimi corianesi. E invece ancora una volta la sindaca uscente e il suo ‘delfino’ hanno preferito versare fiumi di inchiostro per fare quello che gli riesce meglio: attaccare ferocemente l’avversario con i toni arroganti e prevaricatori che abbiamo già visto a teatro. Facendo nostro l’appello del Comitato per la tutela del patrimonio ambientale e culturale di Coriano, avevamo chiesto solamente una cosa: ovvero di rendere noto il parere definitivo espresso dal Ministero dei Beni Culturali circa il procedimento sanzionatoria avviato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Ravenna. L’amministrazione comunale rappresentata da Spinelli/Ugolini è al corrente della decisione presa a Roma concernente lo smantellamento dell’antenna: riteniamo pertanto giusto e doveroso da parte di questa amministrazione comunicare ai cittadini corianesi, in piena trasparenza, cosa contenga l’atto che nessuno ha ancora potuto vedere. Eppure nel recente comunicato di Progetto Comune, in mezzo a tante dietrologie e arrampicate sugli specchi, non vi è una sola riga relativa a questo passaggio, che è dirimente per capire quale sarà il futuro dell’impianto di radiotelefonia: se esso vada o meno rimosso, e come eventualmente la stessa amministrazione comunale intende procedere (e con quali soldi). Mettiamo per un attimo da parte lo scontro elettorale: i cittadini, che hanno a cuore la salvaguardia del nostro patrimonio architettonico e paesaggistico, hanno il diritto di sapere quale sia il parere del Ministero. Per una volta Ugolini/Spinelli dovrebbero seppellire l’ascia di guerra, e fare (cosa per loro estremamente difficile, lo sappiamo) un vero atto di trasparenza. Di certo fa un po’ sorridere il vittimismo di Progetto Comune, che ancora una volta tenta la strada dello scaricabarile, affermando che il Comune non ha mai avuto voce in capitolo rispetto alla decisione di collocare l’antenna in corrispondenza delle mura del cimitero e nelle immediate vicinanze del Castello malatestiano. Ricordiamo che nel febbraio del 2018 il gestore telefonico, WIND Tre, aveva inoltrato al Comune una richiesta di disponibilità per un’area di proprietà comunale per l’installazione della stazione radio base. Di fronte al silenzio tombale del Comune, il gestore (vista l’urgenza di procedere con l’assolvimento dei propri obblighi), aveva pertanto individuato un’area nelle vicinanze del Conad. Nonostante il parere favorevole di Arpae, dell’Asl e dell’Ente nazionale aviazione civile, e nonostante il rispetto delle distanze minime dai luoghi sensibili previste dalla legge, il luogo prescelto non aveva però soddisfatto il Comune (e sui motivi di tale insoddisfazione ci sarebbe molto da dire), che si era così attivato per individuare una destinazione alternativa. L’amministrazione di Coriano ha deciso di locare il terreno, dove poi è stata collocata l’antenna, per la cifra di 2.400 euro all’anno (cifra nettamente al di sotto dei valori di mercato). Il 12 dicembre 2020 l’antenna è stata installata nonostante le ripetute dichiarazioni pubbliche da parte della sindaca Spinelli che sarebbe stata trovata una soluzione alternativa per preservare il cimitero e la Rocca malatestiana. . Il dovere preciso di un ente è quello di salvaguardare l’interesse della collettività, non certo di “tizio” o di “caio”: dovere che avrebbe dovuto portare l’amministrazione comunale a non avallare il posizionamento di un’antenna in prossimità di luoghi sensibili o di particolare valore storico e culturale per  il territorio che li ospita, come evidenziato d’altra parte anche dalla Soprintendenza (che peraltro sollevato un’eccezione per non essere stata interpellata con richieste di autorizzazione). Questa vicenda, purtroppo, dimostra in maniera inequivocabile quella che è una gravissima lacuna dell’amministrazione comunale Spinelli/Ugolini: la mancanza (per precisa scelta politica) di qualsiasi forma di condivisione. Un valore, quello della condivisione, che è nostra intenzione promuovere, cominciando con l’adozione di un regolamento comunale per l’installazione degli impianti di radiotelefonia”.

Articolo precedente

Coriano. Ugolini, candidato a sindaco: “Chi dice che può spostarla mente sapendo di mentire”

Articolo seguente

Economia. Il merito, il mercato e la giustizia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Il merito, il mercato e la giustizia

Riccione. Parco della Resistenza, nuovo attrezzo ginnico

Stefania Sinicropi

Riccione. Elezioni, ''3V Libertà e Verità"

Marco Croatti, parlamentare M5S

Coriano. Croatti: "Elezioni, dal centrodestra toni arroganti"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-