• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Funerali laici: Pesaro avrà la sua “Sala del commiato”

Redazione di Redazione
24 Novembre 2022
in Attualità, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Funerali laici: Pesaro avrà la sua “Sala del commiato”
Vimini e Pozzi presentano i lavori per rendere «Lo Scalone Vanvitelliano uno spazio intimo e dignitoso, pronto ad accogliere tutte le confessioni e gli atei»

Pesaro avrà una sala comunale riservata ai funerali laici e sarà «un luogo pubblico, simbolico, intimo e dignitoso, in cui anche le famiglie non religiose potranno accomiatarsi dal proprio caro» spiegano il vicesindaco Daniele Vimini e l’assessore al Fare Riccardo Pozzi nel presentare la “Sala del commiato” che sarà collocata nello Scalone Vanvitelliano, in piazza Del Monte 8.

«Rispondiamo così a una richiesta sollevata dalla società civile, che l’Amministrazione condivide e che concretizza l’identità inclusiva di Pesaro», accogliendo le esigenze della comunità: «Il funerale laico umanista è un rito sempre più sentito e richiesto – dicono Vimini e Pozzi -. Avere una Sala del commiato, va incontro alle necessità di chi ha una confessione religiosa diversa dal cattolicesimo e di chi non si riconosce in alcuna fede; allo stesso tempo offre ai cristiani, un luogo riservato, alternativo all’abitazione o alla camera mortuaria dell’ospedale, per l’ultimo saluto. È un intervento atteso e doveroso, che riusciremo a dare ai cittadini nelle prossime settimane, grazie anche all’impegno di Franco Arceci, del Comune, e alla collaborazione di Aspes».

Lo Scalone Vanvitelliano – composto dallo Scalone monumentale del 1740 e da uno spazio ricavato nell’atrio dell’istituto Don Gaudiano, costruito nel 1967; solitamente sede espositiva, in un’occasione, utilizzato per lo svolgimento di un funerale laico umanista – sarà adeguato alle necessità richieste dalla nuova funzione tramite i lavori previsti dal Comune. Un intervento da 25mila euro consentirà il ripristino del collegamento esistente fra lo Scalone e lo spazio dell’istituto per poter usufruire dei servizi igienici da entrambi gli ambienti. I lavori prevedono anche la costruzione di una nuova soluzione divisoria, la pulitura della rampa esterna di accesso, la sistemazione del rivestimento della stessa e il ripristino di parte del parapetto.

Articolo precedente

Victor Lounge Riccione, il latin jazz di Monetta il 25 novembre

Articolo seguente

Bilancio partecipativo: 11 proposte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

11 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bilancio partecipativo: 11 proposte

Riziero Santi

Provincia di Rimini, elezioni presidente: corsa tra Jamil Sadegholvaad e Filippo Giorgetti

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella col presidente della Regione Stefano Bonaccini

Regione, in funzione computer al quarto posto nel mondo come potenza. Costato 240 milioni di euro

Il ministro dell’Istruzione sta facendo cose interessanti...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20 11 Luglio 2025
  • Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico” 11 Luglio 2025
  • Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente 11 Luglio 2025
  • Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin 11 Luglio 2025
  • Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-