• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Galleria santa Croce, letture di poesie di Vincenzo Cecchini in dialogo con Annamaria Bernucci

Redazione di Redazione
5 Novembre 2022
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Galleria santa Croce, letture di poesie di Vincenzo Cecchini in dialogo con Annamaria Bernucci; a Cattolica domenica 6 novembre ore 17.

 

Presso la Galleria Santa Croce continua la mostra personale “L’Aria della Pittura” di Vincenzo Cecchini, pittore cattolichino più rappresentativo della pittura contemporanea a livello nazionale.

Cecchini è un artista che ha spaziato anche nel mondo della poesia ed ha pubblicato, nel corso degli anni, alcuni libri in cattolichino e domani, tra i quadri esposti, Vincenzo Cecchini legge alcune sue poesie. Le poesie di Cecchini sono intrise di ironia, di curiosità, di richiami a momenti, sensazioni, immagini della nostra quotidianità e ad un modo di vivere del passato, ma le sue parole non sono nostalgiche, spesso sono divertite, fanno sorridere il lettore ed al contempo fanno riflettere, risvegliano emozioni.

Vincenzo Cecchini è accompagnato, in questo percorso, da Annamaria Bernucci che dialoga con lui e che, partendo dalle parole della sua poetica, ci fa conoscere altri aspetti di questo artista dalla ricca personalità. Annamaria Bernucci svolge attività di storica e critica d’arte ed ha redatto un breve saggio per il catalogo dell’attuale mostra “L’Aria della Pittura”; attualmente lavora ai Musei Comunali di Rimini, dopo essere stata, per vari anni, responsabile della Galleria Santa Croce.

Anna Maria Sanchi, curatrice della mostra e gli organizzatori del Comune di Cattolica hanno voluto integrare il periodo espositivo con alcuni eventi collaterali per raccontare il molteplice percorso artistico di Vincenzo Cecchini; sono convinti che il dialetto non sia una lingua di ripiego, più facile da utilizzare, e fanno proprie le parole di Piero Meldini che scrive: “Il ricorso al dialetto non abbassa il registro poetico, anzi: è una lingua antiretorica e filosofica, che si presta alla meditazione, alleggerisce le confessioni più scoperte e addolcisce le parole più amare”. E l’uso del dialetto è un registro comunicativo che appartiene profondamente a Vincenzo Cecchini.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Informazioni:

Galleria Santa Croce
Via Giovanni Pascoli 21
47841 Cattolica (RN)
tel. 0541.966577-775
museo@cattolica.net

Articolo precedente

Che tristezza nessuno fa più il vaccino per il Covid…

Articolo seguente

Quando “I giardini raccontano: Riccione…”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quando “I giardini raccontano: Riccione..."

Natale, casine non pagano il suolo pubblico. Domanda entro il 14 novembre

Scuola Annika Brandi, aperta la scala di legno...

Strumenti musicali Righetti, Bottega storica con più di 50 anni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio 3 Agosto 2025
  • Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15 3 Agosto 2025
  • Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza 3 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1 3 Agosto 2025
  • Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma 3 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-