• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gradara Ludens, il ritorno dopo 30 anni

Redazione di Redazione
20 Settembre 2022
in Focus, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gradara Ludens, il ritorno dopo 30 anni.

Il 30 settembre, nella suggestiva cornice della Rocca di Gradara, si celebra il premio “Gradara Ludens”, il riconoscimento più importante assegnato in Italia a chi ha fatto del gioco la propria professione o parte importante della propria arte,

I premiati: Bruno Tognolini, grande giocoliere di parole e filastrocchiere e Andrea Angiolino, ludologo e autore di giochi.

Alle due tradizionali assegnazioni, ludica e “extraludica”, in questa edizione si aggiunge un riconoscimento a chi ha saputo investire sul rapporto tra gioco e territorio, in particolare a Andrea Dresseno, come presidente e rappresentante dell’associazione culturale “IVIPRO – Italian Videogame Program”.

Come è stato fino al 2003, saranno i premiati a spiegare personalmente le motivazioni che, secondo loro, hanno portato a questa assegnazione.

LA STORIA DEL PREMIO

Assegnato per la prima volta nel 1992 ad Alex Randolph, il premio Gradara Ludens è stato conferito, in ordine cronologico a: Gianpaolo Dossena, Gherardo Ortalli – Fondazione Benetton, Umberto Eco, Stefano Bartezzaghi, Alessandro Bergonzoni, Moni Ovadia, Edoardo Sanguineti, David Riondino, Ennio Peres, OpLePo, Predrag Matvejevic, Samuele Bersani, Claudio Magris, Michele Serra, Armando Borelli, Simona Marchini, Gianni Mura ed Enrico Vaime.

I siti dei premiati 2022:
www.tognolini.online
www.angiolino.info
ivipro.it

30 SETTEMBRE, L’ULTIMA GIORNATA DEL SETTEMBRE LUDICO

La giornata gradarese del 30 settembre sarà interamente dedicata al gioco. Alle 12 si terrà infatti una assemblea a porte aperte di GioNa, l’“Associazione Nazionale delle Città in Gioco”, cui seguirà, alle 16, una tavola rotonda su “Gioco e Memoria” in onore di Ennio Peres (interverranno: Federico Berti, Andrea Dresseno, Laura Guidi, Marco Peres, Marina Santinelli, Susanna Serafini, Beniamino Sidoti, Anna Maria Venera). Alle 20 si terrà la cerimonia di premiazione, cui seguirà, alle 21,30 nel teatro comunale, “Il filo dei ricordi”, spettacolo di e con Marcogiulio Magnani e Corinne Catalano.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per info:
Ufficio Stampa Gradara Innova
0541964673– 3311520659
www.gradara.org;
ufficiostampa.gradara@gradarainnova.com

Articolo precedente

“Vivi il verde”, scoprire la Rimini di piante fiori ed arte

Articolo seguente

Questa alluvione non è colpa di nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Questa alluvione non è colpa di nessuno

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 90 nuovi positivi (il totale 173.841). Terapia intensiva: 3. Decessi: 0

Italia campione del mondo di Subbuteo

“Giornate Nazionali dei Castelli” e “Giornate Europee del Patrimonio" a Gradara: convegno e non solo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-