• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

La “Via delle Signorie”: da Rimini a Urbino a piedi. L’idea lanciata dal vice-sindaco di Montefiore Taini

Redazione di Redazione
23 Settembre 2022
in Focus, Montefiore, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Andruccioli e Taini

Andruccioli e Taini

La “Via delle Signorie”: da Rimini a Urbino a piedi. L’idea lanciata dal vice-sindaco di Montefiore Taini, è nata insieme ad alcuni volontari del Cai  (Club alpino italiano).

Il percorso collega Rimini a Urbino passando per Montefiore e la Valconca, come era solito fare in epoca medievale.
Dice Taini: “Ho proposto questo percorso al presidente della Provincia di Rimini Riziero Santi, il quale è stato entusiasta e ha preso in considerazione il progetto. Ho avuto modo di parlarne anche con il candidato per le vicine elezioni del 25 settembre, l’ex sindaco di Rimini Andrea Gnassi, ed anche lui lo ha visto come una grande opportunità per Rimini e tutta la Valconca.”
“Il prossimo passo – continua Taini – sarà di contattare Il CAI di Rimini e Urbino e le amministrazioni dei comuni coinvolti; sono sicuro che sarà un progetto che porterà nei luoghi del percorso numerosi appassionati di città e borghi colmi di storia, cultura e paesaggi meravigliosi, percorrere la Via degli Dei mi ha dato numerosi spunti e ne farò tesoro”.

 

Montefiore, il vicesindaco Taini con l’amico Luca Andruccioli sulla “Via degli Dei”; partiti lunedì 12 settembre da Bologna per arrivare al traguardo venerdì 16 settembre.

Bologna a Firenze a piedi, è la Via degli Dei, un sentiero CAI che collega le due città svalicando l’Appennino in 125 km. Il percorso, riaperto negli anni ‘90, era utilizzato prima in epoca romana (è ancora visibile l’antica strada della Flaminia militare creata nel 187 a.C.) poi in periodo medievale come via di comunicazione tra Bologna e Firenze.
“È stata un’esperienza fantastica”, esprime il vicesindaco, “siamo partiti io ed il mio amico Luca Andruccioli da piazza Maggiore ed in 5 giorni e 4 notti l’abbiamo completata, arrivando in piazza della Signoria percorrendo circa 25 chilometri al giorno”. Aggiunge “durante il percorso non si è mai soli, abbiamo conosciuto persone da tutta Italia ed anche straniere, con alcuni ragazzi di Lodi, della valle d’Aosta, di Prato e di Belluno abbiamo persino cenato e fatto diverse decine di chilometri assieme”.
L’idea è nata come scherzo tra i 2 amici, un po’ come sfida personale, un po’ per l’emozione di vivere intere giornate in mezzo alla natura. Ringrazio in particolar modo il “CMER”, Centro Meteo Emilia Romagna nel nome di Federico Antonioli, il quale ci ha tenuti aggiornati ogni giorno sulle condizioni meteo del percorso e la ditta “Seryco” di Morciano di Romagna per aver preparato la maglietta che ho potuto sfoggiare all’arrivo a Firenze.

Articolo precedente

Nasce a Gradara laboratorio di liuteria rinascimentale

Articolo seguente

Angolo della poesia dialettale. E fradel dla Franca*

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa

Angolo della poesia dialettale. E fradel dla Franca*

Giuliano Cardellini in cortometraggio: "Mi chiamo Gi". Prima al Falsariga di Morciano

Coro San Carlo presenta "Notturno divino" al teatro Massari il 25 settembre

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 138 nuovi positivi (il totale 174.249). Terapia intensiva: 3. Decessi: 0

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-