• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Misano Piano Festival, l’ultimo appuntamento estivo presso il giardino del ristorante Il Mulino di Misano

Redazione di Redazione
19 Agosto 2022
in Eventi, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Misano Piano Festival, l’ultimo appuntamento estivo presso il giardino del ristorante Il Mulino di Misano.

Appuntamento martedì 16 agosto, ore 21, il concerto, Viaggio nell’intimo di un pianista, è dedicato alla memoria del maestro Aquiles Delle Vigne, recentemente scomparso. La storia del MisanoPianoFestival è profondamente legata al maestro argentino, che per oltre una decade ha tenuto le Masterclass di Alto Perfezionamento Pianistico organizzate dal Festival ed ha regalato al pubblico misanese concerti memorabili. Aquiles Delle Vigne ha ispirato generazioni di pianisti e saranno proprio due allievi del maestro, Calogero Di Liberto e Ruben Micieli, divenuti ormai musicisti affermati, a giungere a Misano per omaggiarlo. I due artisti ci faranno ascoltare alcune tra le opere più celebri del repertorio romantico (Sonata op. 35 n. 2 di Chopin, Vallée d’Obermann e Mephisto Waltz di Liszt) mentre la voce di Enrico Battarra ci accompagnerà tra le pagine del libro del Maestro, “Viaggio nell’intimo di un pianista”, un commovente documentario del viaggio interiore di Aquiles Delle Vigne attraverso una vita di amore e dedizione per la Musica.

La serata sarà arricchita dalle degustazioni a cura del Ristorante Il Mulino.

L’ingresso all’evento è a pagamento e con prenotazione obbligatoria da effettuare telefonando all’Ufficio IAT di Misano Adriatico al numero 0541.615520.
Il concerto del 16 agosto chiude l’estate del Festival e ci darà appuntamento all’autunno con l’ormai consueto concerto dedicato alla figura del Maestro Alfredo Speranza, previsto per venerdì 23 settembre presso la Chiesa dei SS. Biagio ed Erasmo di Misano Monte.

Articolo precedente

Rimini. Mario, Luigi e Adelio, il ricordo della città di Rimini per il 78° anniversario del sacrificio dei Tre Martiri

Articolo seguente

Vignetta. Agosto 2022

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Eventi

Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande

15 Ottobre 2025
Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vignetta. Agosto 2022

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 76 nuovi positivi (il totale 169.374). Terapia intensiva: 3. Decessi: uno

Cattolica. Museo della Regina, i suoni del mare in spettacolo per non inquinare

Vele al Terzo

Cattolica. Vele al terzo, raduno delle imbarcazioni storiche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-