• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Gennaio 17, 2023
9 °c
Rimini
8 ° Mer
7 ° Gio
5 ° Ven
4 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Misano Monte, 8 dicembre. Concerto di Pastorali natalizie

La sera dell’8 dicembre 2022 con inizio alle ore 20,45 nella Chiesa di Misano Monte

292 di 292
29 Novembre 2022
in Eventi, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
concerto pastorali natalizie misano

Nella Chiesa dei Santi Biagio ed Erasmo, in Misano Monte, la sera dell’ Immacolata l’8 di dicembre (con orario d’inizio dalle ore ore 20,45) si terrà un “Concerto di Pastorali Natalizie” indetto dalla Zona Pastorale Misano. La manifestazione avrà modo di valorizzare le sonorità dello storico organo a canne conservato all’interno della chiesa collinare.

Trattasi di un antico Organo costruito dall’ organaro veneziano Gaetano Callido nel 1784 (la cui originari destinazione avrebbe dovuto essere una chiesa del territorio pesarese), precisamente il manufatto avente “Numero di Catalogo” 205. Lo strumento è stato restaurato dalla bottega organaria del Maestro Mauro Baldazza di Longiano (FC).

Lo strumento possiede una eterogeneo “range” di sonorità, pur appartenendo ancora alla tipologia tardo-secentesca e proto-ottocentesca dell’ organo barocco.

Il programma sarà un “excursus” che offrirà al pubblico un “viaggio” fra stesure di Pastorali risalenti a varie zone geografiche italiane: dal secentesco Girolamo Frescobaldi le cui sonorità uniscono l’originaria città di Ferrara con quelle romane (fu infatti organista in San Pietro in Vaticano) , spaziando per Bernardo Pasquini anch’formatosi nel contesto culturale musicale ferrarese dove fu organista nella medesima chiesa dove lavorò Frescobaldi, presso un’Accademia locale. Anch’egli si trasferì in Roma, dove fu organista in Santa Maria in Ara Coeli , Santa Maria Maggiore e nella Chiesa Nuova di Santa Maria in Vallicella, lavorando in seguito a fianco di Bononcini, Corelli e Scarlatti. Le musiche da tasto del Pasquini ci provengono da manoscritti della Provincia Minoritica di Cristo Re a Bologna, e dalle trascrizioni e copie in possesso di Padre Giovanni Battista Martini sempre a Bologna.

Di Domenico Scarlatti seguiranno due Sonate Alla Pastorale, una in Do Maggiore , l’altra in Fa Maggiore.

Scarlatti, formatosi alla Scuola Napoleana fu attivo sia in Portogallo che in Spagna presso le relative corti reali. Di Padre Antonio Soler, sarà proposta la “Sonata De Clarines R. 54 in La Maggiore”: trattasi di una figura di religioso che non pubblicò (al pari dello Scarlatti) le proprie composizioni per tastiera, lasciando soltanto manoscritti.

Di Mario Genesi, dalle “Sei Variazioni in Stile Classico sul Canto settecentesco Tu Scendi dalle Stelle di Sant’ Alfonso Maria De’ Liguori”, saranno eseguite le ultime tre: Variazione Quarta, Variazione Quinta e Zampognata.

Le atmosfere tardo-ottocentesche delle pifferate e pive lombarde e milanesi riaffiora nelle “Pastorali” del compositore meno noto Giovanni Battista Medaglia: di lui sarà proposta la Pastorale in La; mentre le atmosfere pre-appenniniche parmensi riaffiorano nella “Pastorale in Sol” di Carlo Gervasoni, compositore di Monza trasferitosi a Borgotaro dove divenne maestro del “Maire” locale ed organista nella locale Chiesa di Sant’ Antonino, facendovi installare un mastodontico organo Serassi a ben due tastiere e pedaliera, realizzato su modello dell’ analogo strumento di Sant’ Alessandro in Bergamo.

Di Arcangelo Corelli da Fusignano seguirò il “Concerto Fatto per la Notte di Natale” Op 6 N.( di Arcangelo Corelli da Fusignano, nella trascrizione organistica di Thomas Billington, in sei movimenti : originariamente destinato all’orchestra d’archi, il brano riverbererà in antiche sonorità settecentesche, risalenti alla stessa epoca in cui nacque.

Il concerto sarò tenuto dall’organista Mario Genesi, organista liturgico e pianista accompagnatore lirico. Dopo studi universitari musicali, Genesi ha all’attivo numerose composizioni musicali tra cui otto volumi di musica organistica propria editi in maggior parte dalle Edizioni Musicali Carrara di Bergamo. E’ attivo anche come musicologo, avendo stilato numerosi contributi che recuperano pagine inedite di storia musicali dell’ ex- Ducato di Parma e Piacenza, e pubblicati sia su “Archivio Storico Parmense” che su “Archivio Storico Lodigiano”, “Strenna dell’ Associazione degli Amici dell’ Arte di Piacenza” ed altre.

Ha tenuto concerti in Portogallo, Francia (a Parigi più volte), Italia e Giappone.

 

locandina pastorali

Tags: Misano Montenatale
Articolo precedente

Cattolica, presentazione della nuova Scuola Repubblica

Articolo seguente

“Una vita contro la mafia”: Giovanni Tizian dialoga con Alessandro Bondi

292

292

Articoli Collegati

Gigi Giannini
Focus

Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

16 Gennaio 2023
Paolo Simoncelli, Dulio Damiani ed i due premiati (Foto Marzio Bondi)
Misano

Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto

16 Gennaio 2023
cevoli soldatosemplice
Eventi

Teatro Galli, Paolo Cevoli il 12 gennaio… esaurito

10 Gennaio 2023
misanobefana23web
Attualità

Misano Adriatico Befana, le calze non distribuite si possono ritirare allo Iat fino al 13 gennaio

10 Gennaio 2023
Presentazione libro la Rustida bianca
Pesaro

‘La rustida bianca’ presentazione a Villa Molaroni

10 Gennaio 2023
misanobiblio22
Cultura

Misano Ritratti d’autore 2023, si inizia in marzo

8 Gennaio 2023
misanobefana23
Cronaca

Misano Befana, distribuite 700 calze

6 Gennaio 2023
Franca Bacchini (3.8.1923 - 28.12.2022)
Focus

Addio a Franca Bacchini, decana degli albergatori misanesi. Aveva 99 anni

5 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Alessandro Bondi, professore di Diritto penale all'Università di Urbino

"Una vita contro la mafia": Giovanni Tizian dialoga con Alessandro Bondi

imusiciweb

Teatro Galli, Le quattro stagioni firmate Giuseppe Verdi

Nicola Schivardi, assessore all'Ambiente

Sentieri, lavori di manutenzione per 45mila euro

pesarogiovaniconcorsoweb

Concorso musicale “Festival Giovani per la Musica” a Pesaro

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In