• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Popsophia, dall’8 al 10 luglio

Redazione di Redazione
6 Giugno 2022
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Popsophia, dall’8 al 10 luglio. Torna nella città Capitale della Cultura 2024 col tema: “Il tempo ritrovato”. Tre serate in compagnia del Philoshow e tre giornate con ospiti e approfondimenti

Tante le novità in programma, alcune anticipate dal Salone del libro di Torino dove Popsophia è stata ospite dello stand della Regione Marche, fra queste le nuove date: la pop filosofia sarà protagonista a Pesaro dall’8 al 10 Luglio, dal venerdì alla domenica, tre giornate e tre serate che verranno riempite da ben tre spettacoli filosofico-musicali inediti e dalla presenza di tanti intellettuali e studiosi provenienti da tutta Italia.

 

IL TEMA – Cuore della riflessione sarà “Il tempo ritrovato”, un titolo che chiaramente vuole rendere omaggio allo scrittore Marcel Proust nell’anniversario per i 100 anni dalla morte, ma che vuole anche cristallizzare il pensiero attorno all’oggi, fra uscita dalla pandemia e ritorno degli spettri del passato. I venti di guerra che soffiano sull’Europa infatti non potevano non stimolare la riflessione sull’argomento e Popsophia intende affrontare la questione uscendo dalla cronaca martellante e ossessiva della narrazione quotidiana, sfuggendo all’infodemia che caratterizza la narrazione della guerra ai tempi dei social e allargare lo sguardo grazie agli strumenti della filosofia e del pensiero critico. Una delle serate del festival sarà inoltre dedicata al compianto Lucio Dalla che proprio nella canzone “L’anno che verrà” aveva espresso le ansie e le preoccupazioni di un periodo buio della storia, ma anche le speranze e la voglia di superare le difficoltà.

 

LA GRAFICA – “Il quadro di Magritte “La Memoria”, tra classicità e drammaticità, coglie bene l’interpretazione che vogliamo dare del tema 2022 e la complessità del periodo che stiamo vivendo – ha detto la direttrice artistica Lucrezia Ercoli – Dopo due anni di pandemia che hanno mutato per sempre la nostra socialità, una nuova minaccia di affaccia sui nostri giorni, quella del conflitto bellico. È per questo che il tema “Il tempo ritrovato” non rappresenta solo la nuova quotidianità dopo i difficili giorni del Covid-19, ma è anche il ritorno della storia passata e dei suoi fantasmi in un oggi profondamente mutato. E su questo vogliamo poter offrire una riflessione che come sempre parte da Pesaro, ma che estende i suoi confini oltre la dimensione locale.”.

Articolo precedente

Morciano. Elezioni, i 10 punti della lista Ciotti

Articolo seguente

Rimini. C’è voglia di divertirsi nei giovani…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Giornata delle PMI, gli studente del Benelli visitano la STR

14 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Alla Galleria Rossini la XXVI Biennale d’Arte del Gruppo 7, inaugurazione il 16 novembre alle 17.30

14 Novembre 2025
Ulm, la città di Einstein
Cultura

Misano Adriatico. Barcellona e Gaudi in paradiso!!

13 Novembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anima mia

13 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Monteciccardo, restaurate le mura storiche. Inaugurazione 15 novembre alle 11

13 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, conferenza dell’antropologo Francesco Remotti su libertà e potere il 15 novembre alle 17

13 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Freakandò d’artista, inaugurata a CastOro Teatro la mostra collettiva dei partecipanti ai laboratori di Rimini in Acquerello

13 Novembre 2025
Lo scrittore riminese Michele Marziani
Cultura

Rimini. Sala Arazzi del Museo della Città, Michele Marziani presenta il libro “Il bandito” il 14 novembre alle 17

12 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. C’è voglia di divertirsi nei giovani...

Coriano. Elezioni, Ugolini incontro a Cerasolo. domani sera a Mulazzano

Claudio Cecchetto

Riccione. Elezioni Cecchetto, 5 famosi dj con Jo Squillo

Riccione. Hotel Vienna, 5 stelle da 8mila metri quadrati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Verucchio. Delvina Fabbri, 104 anni 14 Novembre 2025
  • Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari 14 Novembre 2025
  • San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre 14 Novembre 2025
  • Pesaro. Giornata delle PMI, gli studente del Benelli visitano la STR 14 Novembre 2025
  • Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese 14 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-