• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 138 nuovi positivi (il totale 182.348). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

AGGIORANMENTO DEL 28 OTTOBRE 2022, ORE 12

 

Provincia di Rimini

Covid: 138 nuovi positivi (il totale 182.348). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

 

Emilia Romagna

Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.660 nuovi casi e oltre 3.200 guariti. In aumento i ricoveri in terapia intensiva (+3) e nei reparti Covid (+17)
Eseguiti 13.828 tamponi. Il 97% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 54,9 anni. Sette decessi, alcuni dei quali dei giorni scorsi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.955.073 casi di positività, 2.660 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.828 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.004 molecolari e 7.824 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 19,2%.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 10.972.872 dosi; sul totale sono 3.801.506 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,6%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.969.202.

Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.

Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/ .

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 33 (+3 rispetto a ieri, pari al +10%), l’età media è di 66,1 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.123 (+17 rispetto a ieri, +1,5%), età media 76,4 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 1 a Parma (invariato), 3 a Reggio Emilia (invariato), 6 a Modena (invariato), 12 a Bologna (-1), 5 a Ferrara (+3), 3 a Ravenna (invariato), 1 a Forlì (invariato); 1 a Rimini (invariato).

Nessun ricovero a Cesena (come ieri) e nel Circondario imolese (come ieri).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 54,9 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 476 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 397.241), seguita da Reggio Emilia (414 su 222.456); poi Modena (337 su 296.213), Parma (323 su 166.851), Ferrara (271 su 141.252) e Ravenna (240 su 185.317); quindi Piacenza (174 su 102.596), Rimini (138 su 182.348), Cesena (124 su 109.796) e Forlì (96 su 91.098); infine il Circondario Imolese, con 67 nuovi casi su un totale di 59.905.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 39.001 (-556). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 37.845 (-576), il 97% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 3.209 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.897.844.

Purtroppo, si registrano 7 decessi, alcuni dei quali riferiti ai giorni scorsi:

1 in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 85 anni);
1 a Modena (una donna di 84 anni);
1 in provincia di Bologna (un uomo di 73 anni);
1 a Ferrara (una donna di 95 anni);
1 in provincia di Ravenna (un uomo di 91 anni);
2 in provincia di Fori-Cesena (due uomini residenti nel forlivese rispettivamente di 77 e 81 anni).
Non si registrano decessi in provincia di Piacenza, Parma, Rimini e nel Circondario imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.228. Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi, è stato eliminato 1 deceduto residente nella provincia di Rimini, che era stato erroneamente conteggiato.

Articolo precedente

“Home restaurant siamo noi”

Articolo seguente

Teatro CorTe Coriano presentata la stagione 2022-2023

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro CorTe Coriano presentata la stagione 2022-2023

Silvio Di Giovanni

Silvio Di Giovanni, presentazione libro allo Snaporaz : Storia del Risorgimento e Giacomo Leopardi. Viene regalato ai presenti

Fosco Rocchetta

Fosco Rocchetta, presentazione libro: “Augusto Tamburini (1848 - 1919). Illustre psichiatra e presidente della Pro Riccione”. Viene presentato il 29 ottobre a Riccione

Contro il cyberbullismo a Rimini il 29 ottobre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-