• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 29, 2023
9 °c
Rimini
10 ° Gio
16 ° Ven
13 ° Sab
7 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 139 nuovi positivi (il totale 171.157). Terapia intensiva: 0. Decessi: nessuno

Redazione di Redazione
28 Agosto 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

AGGIORNAMENTO DEL 28 AGOSTO 2022, ORE 12

Bologna – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.817.163 casi di positività, 1.553 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.400 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.932 molecolari e 4.468 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21%.
Va tenuto in considerazione il ridotto numero di tamponi effettuato nel finesettimana che influenza i dati percentuali.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.798.741 dosi; sul totale sono 3.798.466 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,5%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.952.378.

Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/.

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 33 (+2 rispetto a ieri, +6,5 l’età media è di 68,2 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.072 (+11 rispetto a ieri, +1%), età media 75,7 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Parma (dato invariato rispetto a ieri ); 1 a Reggio Emilia (invariato); 6 a Modena (invariato); 11 a Bologna (+1); 1 a Imola (invariato); 6 a Ferrara (+1); 1 a Ravenna (invariato); 3 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato). Nessun ricovero a Piacenza (invariato rispetto a ieri) e a Rimini (invariato).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 49,8 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 289 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 372.419) seguita da Ravenna (201 su 171.316), Modena (200 su 277.124) , poi Reggio Emilia (186 su 205.290), Rimini (139 su 171.157), Parma (137 su 153.225), quindi Ferrara (132 su 130.162), Cesena (87 su 102.246), Piacenza (76 su 93.473), Forlì (61 su 84.138) e, infine il Circondario Imolese con 45 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 56.613.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 26.617 (-143). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 25.512 (-156), il 95,8% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 1.696 in più e raggiungono quota 1.772.682.
Oggi non sono stati comunicati i nuovi decessi avvenuti in territorio regionale.
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 17.864.

Articolo precedente

Rimini. Inutile controllare troppo i figli…

Articolo seguente

Sirolo. Premio Nazionale Franco Enriquez, spettacoli dal 28 al 30 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini
Focus

Gnassi: “Pnrr-Comuni: se il Governo scipperà soldi agli enti locali, pagherà le conseguenze”

29 Novembre 2023
aidsgiornata2014
Focus

Giornata mondiale contro l’AIDS: l’1 e 2 dicembre test l’Hiv gratis in Romagna

28 Novembre 2023
imperialevilla23web
Focus

Biblioteca San Giovanni, conferenza di Sofia Ciaroni sulla Villa Imperiale di Pesaro

29 Novembre 2023
bpvassemblea23
Focus

Banca Popolare Valconca, storica assemblea dei soci: è fusione-incorporazione con Cherry Bank

25 Novembre 2023
gabiccedonne23 1
Focus

Gabicce Mare: Basta violenza sulle donne…

24 Novembre 2023
caparobert
Focus

Villa Mussolini: Robert Capa retrospettiva di 100 immagini dal 26 novembre 2023 – 1° aprile 2024

24 Novembre 2023
Giovanni Ronzoni
Focus

Progetto d’arte Avamposto, chiude Giovanni Ronzoni

24 Novembre 2023
Il dopo vittoria del 22 novembre 2023
Focus

Consolini Volley, entra nella fase finale di Coppa Italia

24 Novembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
locandierasirolo

Sirolo. Premio Nazionale Franco Enriquez, spettacoli dal 28 al 30 agosto

Alessandro Belluzzi con Antonia

Cattolica. Antonia da Carpi, una canzone per la città: "Enjoy Cattolica"

Giovani e smartphone

Rimini. I figli viziati...

Franca Foronchi

Cattolica. Nuovo piano del traffico, partito lo studio

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Presentazione del libro “Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai giorni nostri” 29 Novembre 2023
  • Gnassi: “Pnrr-Comuni: se il Governo scipperà soldi agli enti locali, pagherà le conseguenze” 29 Novembre 2023
  • San Clemente (Rimini). Maria Rita Parsi presenta ““Storie Itineranti”, libro sul disagio giovanile 29 Novembre 2023
  • “Tecnico del prodotto di abbigliamento tra artigianalità, nuove tecnologie e sostenibilità” alla Gilmar di San Giovanni in Marignano: 20 corsisti 29 Novembre 2023
  • La biblioteca raccontata: “La presenza ebraica a Rimini nel ‘500” 29 Novembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In