• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 298 nuovi positivi (il totale 167.438). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

Redazione di Redazione
5 Agosto 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

 
AGGIORNAMENTO DEL 5 AGOSTO 2022, ORE 12
 
Provincia di Rimini
Covid: 298 nuovi positivi (il totale 167.438). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno (donna di 95 anni)
 
Emilia Romagna
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 3.224 nuovi casi, oltre 5.500 guariti. Diminuiscono i ricoveri nelle terapie intensive (-8) e quelli nei reparti ordinari (-73)
Eseguiti 15.636 tamponi. Il 96,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 49,3 anni. 15 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.775.610
casi di positività, 3.224 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.636 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.795 molecolari e 8.841 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 20,6%
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.733.134 dosi; sul totale sono 3.797.510 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,5%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.945.167.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/.
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 43 (-8 rispetto a ieri, -15,7%), l’età media è di 64,1 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.505 (-73 rispetto a ieri, -4,6%), età media 75,9 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (-1 rispetto a ieri); 2 a Parma (invariato); 4 a Reggio Emilia (-1); 4 a Modena (-1); 12 a Bologna (-1); 2 a Imola (-1); 5 a Ferrara (invariato); 3 a Forlì (invariato); 3 a Cesena (-1); 6 a Rimini (-1).
Nessun ricoverato in terapia intensiva a Ravenna (-1).
Contagi
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 49,3 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 461 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 365.787) seguita da Modena (451 su 271.098); poi Reggio Emilia (372 su 200.170), Ravenna (357 su 167.195), Parma (315 su 149.185), Rimini (298 su 167.438), Ferrara (290 su 126.210); quindi Piacenza (282 su 90.964), Cesena (182 su 99.777), Forlì (137 su 82.270) e, infine il Circondario Imolese con 79 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 55.516.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 49.264 (-2.310). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 47.716 (-2.231), il 96,8% del totale dei casi attivi.
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 5.519 in più e raggiungono quota 1.708.760.
Purtroppo, si registrano 15 decessi:
1 in provincia di Piacenza (una donna di 97 anni)
3 in provincia di Parma (due donne di 82 e 90 anni, un uomo di 85 anni)
2 in provincia di Reggio Emilia (due donne di 85 e 93 anni)
3 in provincia di Modena (due donne di 74 – il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Bologna – e 88 anni, un uomo di 83 anni)
1 in provincia di Bologna (una donna di 97 anni)
1 nel Circondario Imolese (un uomo di 86 anni)
1 in provincia di Ferrara (un uomo di 84 anni)
2 in provincia di Ravenna (due uomini di 72 e 90 anni)
1 in provincia di Rimini (una donna di 95 anni)
Non si registrano decessi in provincia di Forlì-Cesena.
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 17.586.

Articolo precedente

Gabicce Mare. Lirica, le arie più famose in piazza il 6 agosto

Articolo seguente

Saludecio. …Profumo di 800 il 6 e 7 agosto…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio. ...Profumo di 800 il 6 e 7 agosto...

Pesaro. Fiorenzuola di Focara, a 5 anni dall'incendio: tavola rotonda per ricordare

Economia. Il Rosatellum e il gioco dei resti

Montescudo. Sergio Casabianca e le Gocce in concerto il 7 agosto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-